• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Come si mangia al Ristorante Materia, 1* Michelin

4 Aprile 2022 by Giada Lascia un commento

Gusti forti e sapori acidi e amari rompono gli schemi e mettono il ristorante di chef Davide Caranchini in cima alla lista dei posti da provare almeno una volta

Il ristorante Materia di Davide Caranchini – chef classe 1990 – se ne sta lì in una viuzza un po’ defilata di Cernobbio, sul Lago di Como, e ti accoglie con una certa distanza. Niente fronzoli, un solo quadro alla parete. Mette subito le cose in chiaro: a parlare saranno i piatti. La vera protagonista, qui, è la materia.

Ma prima di approcciarsi alla cucina di questa stella del firmamento Michelin e capire come si mangia da Materia bisogna fare i conti con l’atmosfera. Si sa.

L’atmosfera

Il primissimo impatto è quasi tranchant: entri, hai il tuo tavolo lì davanti, pareti dritte, ti siedi e inizia l’attesa del viaggio. Si proverebbe quasi un certo imbarazzo, non fosse per il sorriso della responsabile di sala Ambra Sberna, che riscalda l’ambiente. Tanto basta.

I menu e i prezzi del Materia

La scelta è tra il menu alla carta e 2 tipologie di menu degustazione. I menu del Materia e i relativi prezzi sono: il green power, totalmente vegetariano, 75 euro, e il Revolution revival, il percorso di assaggi a sorpresa selezionati dallo chef Caranchini che è possibile scegliere da 5, 7 o 12 assaggi, rispettivamente al costo di 75, 85 e 135 euro.
Scegliamo il menu degustazione Revolution Revival da 12 assaggi.
Inizia l’avventura.

Inizia il viaggio

Quattro amuse bouche aprono l’esperienza al ristorante Materia, 1 stella Michelin presa sulla guida 2019. E sono tre colpi di cannone. Sapori della nostra tradizione si intrecciano a profumi orientali in un mix perfetto. Quelle pareti un po’ spoglie le abbiamo già quasi dimenticate.

Arriva la panna cotta ai ricci di mare con spuma di cervello di vitello e polvere di capperi. Un piatto forte, di carattere. Mi verrebbe da dire “non da donnicciole”, se non fosse che la “donnicciola” in questione sono io.

Panna cotta ai ricci ristorante materia
Panna cotta ai ricci di mare con spuma di cervello di vitello e polvere di capperi

Poi arrivano il sapore del lago: una trota marinata che prova a fare amicizia con il curry, che apre la strada a una battuta di cervo, rafano e plancton. Ed eccola qui l’esperienza di Caranchini al Noma di Copenaghen, che inizia a fare capolino nel menu. Un colombaccio liquirizia e radicchio fa da entrée a un piatto che è di un sapore travolgente e che io metto in cima alla lista dei miei piatti del cuore: topinambur e fava tonka. Un trionfo.

Trota marinata e curry
Battuta di cervo, rafano e plancton
Topinambur e fava tonka

Non faccio in tempo a crogiolarmi nel mio paradiso fatto di papille gustative in visibilio che arriva uno dei piatti più richiesti e apprezzati del ristorante Materia: Insalata di cavolo rosso sott’aceto, midollo affumicato, latte di mandorle amare e caviale. Un cazzotto che mi riporta al presente. Non apprezzo l’unto del midollo, ahimè, ma è indubbiamente un mix di sapori che sorprende e fa riflettere sulle possibili esperienze che può offrire un piatto. Qui si concentra l’essenza del Materia: carne, pesce, vegetali, acido, grasso e amaro si fondono. In questo piatto c’è tutto.

insalata di cavolo rosso ristorante materia
Insalata di cavolo rosso sott’aceto, midollo affumicato, latte di mandorle amare e caviale

I primi piatti

Tre piccoli bottoni di selvaggina in dolceforte sembrano tre scrigni magici che racchiudono tutto il sapore delle terre Toscane e poi una sferzata improvvisa, come un fuoripista, una deviazione inaspettata: Linguine, burro, garum di agone e amchoor.

Selvaggina in dolceforte
linguine ristorante materia
Linguine, burro, garum di agone e amchoor

Questo, per me, è uno dei piatti per cui davvero vale la pena sedersi ai tavoli un po’ severi del Materia. In un piatto un viaggio spaziale e temporale: le linguine si accompagnano al garum, la salsa fermentata degli antichi romani che ha quelle note di sapore che piacciono tanto anche ai paesi nordici, e poi l’amchoor, la polvere speziata fruttata a base di mango verde acerbo essiccato utilizzatissima in India per dare acidità ai curry.

I secondi

Il lucioperca, emulsione delle sue uova, limone prepara la bocca per l’altro piatto forte del ristorante: Piccione allo spiedo, linfa di betulla fermentata e sambuco sott’aceto, in due servizi. Viene presentato lucido, laccato, quasi scintillante al cliente. Forse un po’ azzardata la presentazione della coscetta, che arriva con tanto di zampa. A parer mio, poco elegante e evitabile.

Piccione

I dessert

Dopo il predessert, il viaggio al Materia si conclude con un grande ritorno: quello del midollo. Ma questa volta come dessert. Midollo e zafferano: come una forchettata di risotto alla milanese di quelli fatti con tutti i crismi. Ma dolce. Piacevole, quasi giocoso.

Midollo e zafferano

Sappiamo che Caranchini ha già pronta una nuova location per il suo ristorante Materia, il cui menu basterebbe da solo per fare l’esperienza ma… C’è sempre da migliorare, perché no. Stessa strada, poco più in là, più grande, chissà se anche più accogliente. Ma le maggiori sorprese stanno nei piatti. Sì, è per quello che vale il viaggio.

Ristorante Materia
Via Cinque giornate 32,
Cernobbio (Como)

Archiviato sotto:Ristoranti Contrassegnato con:davide caranchini, recensione ristorante materia, ristorante materia, ristorante materia cernobbio

Post precedente: « Corsi di panificazione: 5 idee da regalare
Post successivo: Lingua, risoelatte e cotoletta gourmet: all’Antica Osteria Magenes per ritrovare la tradizione milanese »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.