Quando avanzano le cose mi diverto tantissimo. Gli avanzi mi permettono di sbizzarrirmi, di inventare e sperimentare. Non avevo mai fatto i pomodori ripieni, per esempio. Che stranezza, eppure sono una ricetta così classica…
Ero a casa per le ferie a crogiolarmi nell’ozio quando è arrivata l’ora di pranzo. Cosa mi preparo oggi? Uhm… ho del sugo avanzato da ieri… Che farne? Oh, ma ci sono anche i pomodori maturi da cogliere nell’orto, che meraviglia!
Pomodoro fresco + sugo + …riso!
Et voilà il pranzo: pomodori ripieni! Non posso darvi le quantità giuste perché dipende dalla grandezza del pomodoro, ma calcolate circa due cucchiai abbondanti di riso per ogni pomodoro. Andiamo a preparare il pranzo.
…