• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Mi Casa – *****

27 Luglio 2012 by Pietro Lascia un commento

Il titolo di questa recensione dovrebbe essere: benvenuti nella miglior toasteria di tutta Milano, chiamarlo solo “toast”, anzi, è riduttivo, è un’esperienza culinaria.

Dove si trova: Via Matteo Maria Boiardo, 19, zona Turro

Mi Casa Milano - esterni

Mi Casa Milano - esterni

Tel. 346 2138204

Tipologia del locale: toasteria, stuzzicheria

GLI SPAZI: Lo stile del locale è davvero molto ben curato, e non potrebbe essere altrimenti viste le misure molto ridotte degli spazi. Si è accolti dal bancone dove si può consumare un buon caffè o aspettare l’ordinazione da portare via. Sopra al bancone sono appese tante lavagne piccole quanti sono i toast presenti in menù (davvero tanti!) Utilissime per le ordinazioni!

IL CIBO: Il toast più buono mai provato a Milano! Ogni giorno c’è un pane speciale che può sostituire quello classico del toast. Noi abbiamo provato la versione con noci e ve lo consigliamo! La varietà è davvero ampia, ce ne è per tutti gusti, da quelli più raffinati e particolari, a quelli più classici e semplici. Ci siamo fiondati su un “Creativo”, toast con coppa piacentina, brie fuso, zucchine e petali di mandorla, una bontà. Le porzioni sono abbondanti: ordinando un toast praticamente ve ne trovate di fronte due (le fotografie parlano più di mille parole). Oltre a questo siamo rimasti colpiti dal fatto che le bevande sono praticamente servite in bottiglie di vetro (e il sapore cambia, c’è poco da fare), ed è inoltre possibile trovare la gazzosa e il chinotto Lurisia che, se non avete mai provato, vi consigliamo di ordinare per accompagnare in modo unico il vostro break.

Mi Casa - Toast

Mi Casa - Toast

I PREZZI: Anche qui non possiamo che essere nuovamente felici nel dire che i prezzi sono davvero ottimi, rendendo il rapporto qualità/prezzo eccezionale. I toast costano tutti 4 euro, le piadine (anch’esse ottime) 4,50 euro, insalatone a € 6,50. I primi piatti costano invece 4,50 euro e i secondi 6,50. Le bevande variano dall’euro classico per l’acqua, ai € 2,50 per le bibite.

ALTRO: Consigliamo di prenotare perché il locale è molto piccolo e per evitare spiacevoli sorprese è meglio fare un colpo di telefono, tengono riservato il tavolo anche se fate un po’ di ritardo. Il personale è gentile e rapido il che, per una pausa a mezzogiorno, è sicuramente un plus. Da provare obbligatoriamente almeno una volta nella vita.

Mi Casa Milano - esterni
Mi Casa Milano – esterni
Mi Casa - Toast
Mi Casa – Toast
Mi Casa - Toast
Mi Casa – Toast
Mi Casa - interni
Mi Casa – interni

Archiviato sotto:Street food Contrassegnato con:mi casa, recensioni, toast, toasteria, tosteria

Post precedente: « Mama Burger – ****
Post successivo: Bere e far conquiste come a Creta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.