• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/app-android-per-conoscere-ragazze/
      • siti incontri firenze
      • uomo tigre incontro leale
      • un ragazzo che non mi cerca
      • vomero incontri
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Oh yes, I do… I love gorgonzola!

3 Dicembre 2012 by Lascia un commento

Gorgonzola DOP dolce

Quale miglior prospettiva di uscire dal lavoro e abbandonarsi al my own, personal, comfort food ? Mi hanno anche proposto dei favolosi cocktail a base di rum agitati  da due barman d’eccezione, i giornalisti enogastronomici Paolo Becarelli e Gian Luca Moncalvi. Potevo forse dire “No, grazie”? E allora inforco gli stivali di gomma, infilo l’impermeabile e via, nonostante la pioggia a catinelle!

Ma di brit c’è dell’altro oltre al tempo: Winston Churchill lo adorava talmente da contrassegnare sulle mappe la cittadina di Gorgonzola per evitare che venisse bombardata in quanto produttrice del suo formaggio preferito. E provate ad indovinare qual era il formaggio più consumato negli anni Quaranta del Novecento al ristorante della Camera dei Comuni a Londra. Eh sì, proprio lui! Il gorgonzola, questo meraviglioso formaggio erborinato molle, a pasta cruda, dolce o piccante a seconda del periodo di stagionatura, prodotto tra Piemonte e Lombardia.
E come si fa a riconoscere il gorgonzola DOP? Stefano Fontana del Consorzio per la tutela del  formaggio Gorgonzola ci ha spiegato che basta osservare il tipico alluminio che avvolge la fetta. Si si tratta di vero gorgonzola deve esserci la famosa “g” in rilevo accompagnata dal numero del caseificio d’origine.

Abbiamo degustato gorgonzola dolce e piccante con il miele, con le classiche mostarde di frutti e verdure, ma anche, –extreme tasting!- con il panettone e addirittura tuffato nel cioccolato fondente. Immagino lo scetticismo sui vostri volti ma vi assicuro che era buono, ma buono buono!
Se siete alla ricerca di altri spunti per papparvi il vostro beniamino, dall’antipasto al dolce, non vi rimane che fare un giro sul sito del Consorzio dove troverete i contributi di celebri e premiati chef.

Subito per voi le ricette di due cocktail da degustare con il gorgonzola

Caipirissima al miele in abbiamento al gorgonzola dolce
6 cl di Ron Diplomatico Blanco (Venezuela) sei anni di invecchiamento, gusto estremamente smooth
1/2 lime
3 cucchiaini di miele d’acacia
Tagliare il lime in quattro pezzetti, pestarlo in un bicchiere old-fashioned o tumbler, aggiungere il miele, mescolare, aggiungere il rum, mescolare ancora. Colmare il bicchiere con ghiaccio tritato o a cubetti, miscelare bene.

Negrini  in abbinamento al gorgonzola piccante
1/4 di Rhum PMG Bianco 56° (Marie-Galante, Antille francesi) considerato il miglior rum agricòle al mondo. Un prodotto sperimentale e rivoluzionari
2/4 di Sherry Tio Pepe
1/4 di Bitter Campari
Mettere in un tumbler basso alcuni cubetti di ghiaccio, versare lo Sherry, il rum e il Bitter Campari, mescolare bene. Guarnire a piacere con scorza d’arancia o limone.


Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie, Stuzzichini Contrassegnato con:cocktail, Consorzio Gorgonzola, erborinato, formaggio, Gian Luca Moncalvi, Gorgonzola, Paolo Becarelli, Rhum PMG Bianco, Ron Diplomatico Blanco, Rum, Stefano Fontana, Zola

Post precedente: « Per tutti i gusti: Sicilia. Ancora!
Post successivo: Made in Japan – Bento Experience »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA