• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/incontri-donne-chiasso/
      • conoscere donne coronavirus
      • incontri twitter
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Involtini di pollo e verza… con sorpresa

26 Giugno 2013 by Giada Lascia un commento

Verdure verdure verdure. Altra droga di stagione (benché io non sia una fan sfegatata delle verdure durante tutto il resto dell’anno). Con questo caldo il mio corpo grida la sua richiesta di idratazione mentre combatte con la ritenzione idrica (donne, parliamone, ma come fate a non far accumulare tutta quell’acqua sulle gambe?!). Un mio metodo salva linea (è vero che non ho nessuna prova costume da fare, ma mi dovrò pure tenere caro il paziente fidanzato che mi sopporta da quasi 6 anni, no?) è quello di unire la verdura con condimenti quasi nulli, poco sale e tante tante spezie. Questo, però, non significa rinunciare al sapore, anzi.

Come fare per preparare piatti di questo genere? Io ho provato il sacchetto dietetico da forno della Cuki e devo dire che mi sono trovata piuttosto bene perché ci sbatti dentro quello che vuoi, con i condimenti che vuoi, chiudi, ficchi in forno e il gioco è fatto. L’unica difficoltà sta nel capire i tempi di cottura… Dopo qualche prova io mi sono trovata bene a fare questa ricetta con la quale ho cotto insieme verdure e involtini, provatela! Fa anche una bella scena 🙂

 

ingredientiIngredienti (per 2 persone):

– 2 petti di pollo
– 2 foglie di verza
– 2 uova sode
– Coriandolo Cannamela qb
– Grani del paradiso Cannamela qb
– Sale qb
– 1 cucchiaio d’olio d’oliva
– 2 dita di vino bianco
– 1 cucchiaino da caffè di maizena
– timo a piacere
– maggiorana a piacere
– salvia a piacere
– 2 foglioline menta
– un quarto di cipolla bianca fresca tritata fine
– 2 zucchine tagliate a rondelle
– 3 foglie di verza tritate fini
– 4 pomodori ciliegini tagliati

Preparazione: Sbollentare le foglie di verza intere. Fare un trito con timo, maggiorana, salvia e menta. Prendere un petto di pollo e pestarlo con il pestacarne per renderlo più sottile. Cospargere la superficie del petto di pollo con i grani del paradiso, il coriandolo e il sale. Appoggiarci sopra, sul lato, una foglia di salvia intera e l’uovo. Avvolgere l’uovo con la carne. Far rotolare l’involtino nelle erbe. Appoggiarlo sulla foglia di verza, arrotolarlo e chiudere con lo spago. Ripetere l’operazione con l’altro involtino.

Mettere le verdure mondate nel sacchetto Cuki cucina dietetica con il trito delle erbe aromatiche avanzate, un cucchiaio di olio di oliva, sale, coriandolo e mischiare. Aggiungere il vino bianco e la maizena. Aggiungere gli involtini, chiudere il sacchetto e far cuocere in forno un’ora a 180°.

Il sacchetto a crudo
A fine cottura
Il piatto pronto

Archiviato sotto:Carne, Secondi Contrassegnato con:cannamela, coriandolo, grani del paradiso, involtini di verza, pollo, ricette light, sacchetto forno cuki, verdure

Post precedente: « Riso Vulcano (freddo)
Post successivo: I love Ostrica. Punto. »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA