• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Cambio vita, divento malgara!

12 Luglio 2013 by Giada Lascia un commento

noiIo lo dico sempre: la terra è il mio elemento. In mezzo alla natura ritrovo la mia dimensione, la pace e l’energia. Quando mi è stato proposto di “giocare” a fare la malgara per un giorno in Trentino, quindi, non ho esitato nemmeno un secondo a dire di sì. In un attimo mi sono ritrovata tra mucche e montagne per #albeinmalga (seguite su twitter le avventure di tutti i malgari! :)) con una felicità esagerata nel cuore!

Malga Mortigola

Malga Mortigola

Ci ha ospitati (parlo al plurale perché ovviamente Heidi non poteva certo andare fra i monti denza il suo Peter) la Malga Mortigola di Mortigola, Brentonico, in provincia di Trento. Un posticino carinissimo, tutto in legno, con delle stanzette graziose e, soprattutto, dei padroni di casa meravigliosi: Marina e Leonardo.

La nostra esperienza in malga Mortigola è iniziata con la sveglia alle ore 5.30: jeans e scarpe comode, si comincia la giornata. non fatevi spaventare dall’orario: le meraviglia della malga non vi faranno pentire di avere dormito poco. Alle 6 il ritrovo: una colazione leggera con un caffè e un pezzetto di deliziosa ciambella preparata da Marina, si va a recuperare le mucche! Che già da parecchio stanno pascolando beate in mezzo al verde. In pochi minuti abbiamo radunato il gruppo, compresi i vitellini, che amano allontanarsi per esplorare i dintorni. Tutte le mucche corrono nei loro box e, incredibile, senza nemmeno bisogno di ordini! Quando gli animali stanno bene lo si vede subito, le mucche di Leonardo sanno che staranno legate solo il tempo necessario per essere munte e poi torneranno libere di pascolare. Un po’ di mangime, rigorosamente bio, per integrare la loro alimentazione a base di erba e poi via con la mungitura in compagnia di Dimitri. In un attimo abbiamo finito, le lasciamo libere e andiamo a pulire la stalla.
Finite le pulizie, con Leonardo andiamo a vedere quanto latte abbiamo prodotto oggi. Uhm… 220 litri, un po’ pochino. Di solito si arriva anche a 300. Imprevisti del mestiere, domani andrà meglio. iniziamo a fare il formaggio 🙂




Finalmente arriva il momento della colazione. Che fame! Marina ci prepara una colazione da re, piena di cose buonissime fatte in casa: torte di ricotta, ricotta fresca, torta di mele, marmellate, pane, panna cotta, budino al cioccolato, succo di mela, salumi, formaggi e, ovviamente, latte freschissimo!


E ora, di nuovo in pista, si va a fare una bella gita nei boschi per conoscere le meraviglie della natura. Ci accompagna Nicola, una guida davvero in gamba, che con i suoi racconti “rapisce” l’attenzione di tutti i bimbi curiosi che sono con noi. Ma non è certo un giro solo per bambini eh! Le meraviglie che hanno visto i nostri occhi non hanno pari. Quanti prati fioriti, quante specie di fiori e animali! E quanto è bello mangiare le fragoline di bosco direttamente dalla pianta? Camminare è una bella faticaccia, è vero. Ma la soddisfazione è troppo grande per non fare quest’esperienza almeno una volta. (A proposito, sapevate che il picchio ha quattro dita?).



Si scende, è ora di pranzo. La stanchezza nemmeno si sente davanti a quel panorama mozzafiato. Anche il pranzo è ottimo, tutto rigorosamente fatto in casa. Non c’è che dire, è un’esperienza che ricorderò per tanto, tanto tempo. Chissà se un giorno diventerà una bellissima abitudine 🙂

 

albe_in_malgaVolete provare anche voi? Avete tante belle occasioni per farlo! Date un occhio sul sito di #ALBEINMALGA oppure qui e scegliete tra le date disponibili. Cosa non da poco: il prezzo di quest’esperienza meravigliosa è veramente basso: 7 € , bambini fino a 12 anni gratuiti! E in alcune malge c’è la possibilità di dormire per pochi euro in più.

Sabato 20 luglio – Malga Canali – Val Canali, Primiero
Info e prenotazioni: ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi – Ufficio di Fiera di Primiero – Tel. 0439 62407 – infoprimiero@sanmartino.com

Sabato 20 luglio – Malga di Coredo – Val di Non
Info e prenotazioni: ApT Val di Non – Tel. 0463 830133 – info@visitvaldinon.it

Sabato 27 luglio – Malga Stabolone – Valle del Chiese
Info e prenotazioni: Consorzio Turistico Valle del Chiese – 0465 901217 – info@visitchiese.it
Sabato 27 luglio – Malga Contrin – Val di Fassa
Info e prenotazioni: ApT Val di Fassa – Ufficio turistico di Canazei – Tel. 0462 609600 – infocanazei@fassa.com

Sabato  3 agosto  – Malga Zocchi – Monte Pasubio – Vallagarina
Info e prenotazioni: ApT Rovereto e Vallagarina – Tel. 0464 430363 – info@visitrovereto.it

Sabato 3 agosto – Malga Dimaro – Val di Sole
Info e prenotazioni: ApT Val di Sole – Tel. 0463 901280 – info@valdisole.net

Sabato 10 agosto – Malga Preghena di sotto – Val di Non
Info e prenotazioni: Apt Val di Non – Tel. 0463 830133 – info@visitvaldinon.it

Sabato 10 agosto – Malga Juribello – Primiero
Info e prenotazioni: ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi – Tel. 0439 768867 – info@sanmartino.com
Sabato 17 agosto – Malga Fossernica – Primiero
Info e prenotazioni: ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi – Ufficio di Fiera di Primiero – Tel. 0439 62407 – infoprimiero@sanmartino.com

Sabato 17 agosto – Malga Tovre – Altopiano della Paganella
Info e prenotazioni: ApT Dolomiti Paganella – Tel. 0461 586924 – infomolveno@visitdolomitipaganella.it

Sabato 24 agosto – Malga Sadole – Val di Fiemme
Info e prenotazioni: ApT Val di Fiemme – Tel. 0462 241111 – info@visitfiemme.it
Sabato 31 agosto – Malga Stablasolo – Val di Sole
Info e prenotazioni: ApT Val di Sole – Tel. 0463 901280 – info@valdisole.net

Se capitate vicino a Brentonico, fate un giro a Rovereto! È una cittadina meravigliosa, piena di angoli sorprendenti! Ogni anno, poi, fanno Le città invisibili, un festival artistico che coinvolge tutta la città che vi lascerà senza fiato. E non dimenticate, se vi piace l’arte moderna e contemporanea, di fare un salto al Mart! 😉

Archiviato sotto:Eat & travel Contrassegnato con:#albeinmalga, albe in malga, esperienza in malga, malgaro per un giorno, mucche, pascolo, trentino

Post precedente: « Panna cotta all’acqua di rose
Post successivo: Pollo con miele, limone e mandorle »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.