• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/sborra-incontri/
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-milano-donne-mature/
      • donne single nella storia
      • cerco donna che paga
      • bakeca napoli donne
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Torta di salmone con pasta fillo

20 Dicembre 2013 by Giada 3 commenti

Torta di salmoneVado ripetendo da tempo che in cucina non è importante spendere molto ma mangiare bene. Inutile negare che il risparmio è diventato per molti di noi una necessità imposta dalla congiuntura economica. E noi che non siamo mai stati degli spreconi abbiamo raccolto la sfida dei tempi con il consueto sorriso sulle labbra. Per non cadere nella monotonia delle solite ricette, ultimamente prendo spunto dalle ricette del libro Cucina smart con Jamie Oliver il cui sottotitolo “Poca spesa, piatti gustosi senza sprechi” parla da sé.
La ricetta di oggi è una torta salata realizzata in poco tempo, con ingredienti che avevo già in casa e all’insegna del gusto: al primo boccone vi renderete conto di quanto le verdure stufate valorizzino il sapore del salmone.

Ingredienti (per 6 persone):

– 1 porro
– 400 g di zucchine
– 400 g di patate
– 200 g di feta
– 200 g di salmone
– 2 uova
– 2 ramoscelli di timo fresco
– 3 fogli di pasta fillo rotondi ø 60 cm
– la scorza di un limone
– sale
– pepe
– una noce di burro
– olio d’oliva

Preparazione: Pelate e tagliate a cubotti le patate che farete cuocere per una mezz’ora in abbondate acqua salata.
Tagliate a rondelle il porro e le zucchine. Mettere poco olio in una pentola antiaderente e soffriggere brevemente il porro, abbassare il fuoco e aggiungete le zucchine e il timo. Cuocete il tutto per una trentina di minuti, di cui i primi 15 con coperchio. Alla fine regolate il sale.
In un pentolino scaldate una noce di burro e fate cuocere il salmone con sale e pepe. Successivamente togliete pelle e spine e sbriciolate grossolanamente il pesce.

Mettete in una ciotola la patate, i porri e le zucchine ancora caldi e lavorate in modo da ottenere una purea grossolana. Eliminate lo stelo dei ramoscelli di timo e lasciate raffreddare.
Aggiungete la feta sbriciolata, le zeste ottenute dalla buccia del limone e le uova sbattute. Aggiustate sale e pepe e infine incorporate il salmone avendo cura di mescolare delicatamente. Preriscaldate il forno in modalità statica a 200°.
Prendete una teglia – io ne ho usato una rettangolare di dimensioni 32 x 24 cm, ma vi basti sapere che è sufficiente una che permette di avere tanta pasta fillo in eccesso quanta ne serve per ricoprire completamente il ripieno una volta versato – e spennellate il fondo con abbondante olio d’oliva. Delicatamente adagiate il primo foglio di pasta fillo e ungete con altro olio tra strato e strato e così via per tre volte.
Versate il ripieno nella pasta fillo e ricopritelo con la pasta eccedente in modo da formare un coperchio. Spennellare abbondantemente con olio d’oliva e infornare per 40 minuti circa sul ripiano più basso del forno.
Servite la torta calda e se volete accompagnate con un’insalata di indivia belga condita con un’emulsione di olio, sale, pepe e limone. Ogni porzione avrà un apporto di 460 calorie.

Nota: per ottenere la purea grossolana di verdure ho usato un potato masher – che è l’equivalente inglese del nostro schiacciapatate – perché a me piace che la verdura si senta sotto i denti. Se preferite invece una purea liscia potete passare al minipimer.

Il libro Cucina smart con Jamie Oliver, edito da Tea, è una raccolta di 120 ricette suddivise in aree tematiche (Vegetariane, Pollo, Manzo, Maiale, Agnello, Pesce e Ricette bonus) corredate da apporto calorico complessivo e tabelle con informazioni nutrizionali dettagliate. Una comunicazione diretta sulla cucina economica che è comunque immensamente più sana di qualsiasi piatto pronto e che può coccolarci e renderci felici esattamente come la cucina di lusso. Le immagini del bravissimo David Loftus e i consigli di Jamie su come fare la spesa in modo sensato per avere un frigo e una dispensa piena di quel che serve senza spendere patrimoni fanno il resto.
Come al solito io lo consiglio per la semplicità di esecuzione delle ricette e per la garanzia della loro perfetta riuscita con una spesa contenuta.

Archiviato sotto:Rustici e torte salate Contrassegnato con:cucina economica, Jamie Oliver, libro, libro di cucina, pasta fillo, ricetta, salmone, torta al salmone, Torta di salmone con pasta fillo, torta salata, verdure

Post precedente: « Passito Oro dei Goti, l’oro di San Marino
Post successivo: Paté di fegato »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Glocalseafresh

    21 Dicembre 2013 alle 14:02

    Ottimo piatto … Si può utilizzare la stessa ricetta con altre tipologie di pesci. Da provare !!

    Rispondi
    • Petunia Ollister

      23 Dicembre 2013 alle 07:20

      Poi facci sapere come ti è venuta 🙂

      Rispondi

Trackback

  1. Zuppa di carota, arancia e zenzero | Eatitmilano ha detto:
    29 Gennaio 2014 alle 09:52

    […] Mi sono appassionata all’ultimo libro di Jamie Oliver. Sarà che il periodo è veramente all’insegna del massimo risparmio, o sarà forse che la […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA