• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Paté di lenticchie rosse e pepe rosa

27 Febbraio 2014 by Giada 4 commenti

Quando nel corso delle settimane prima di Natale avevo visto proliferare su Twitter l’hashtag #bastabiscotti mi sono incuriosita. Appena ho realizzato che si trattava della promozione di un libro sul paté mi sono eccitata e appena l’ho visto in libreria è stato amore a prima vista. Ma amore vero. Il libro è L’ora del paté di Sagep Editori di Genova.
Se c’è qualcosa che mi fa impazzire quello è il paté. Se poi il volume è bellissimo, con foto molto eleganti, una grafica simpatica e tanti consigli da quelli per l’ottima riuscita dei vostri paté, del pane per accompagnarlo e addirittura del burro mi conquista. Quando poi ho scoperto esser frutto dell’MTChallenge la sfida culinaria nata nel maggio del 2010 e diventata oggi un gioco entusiasmante non ho più avuto dubbio alcuno sulle ricette. Come funziona la sfida? Il vincitore della sfida precedente propone una ricetta e gli avversari la rielaborano, sfoderando creatività, ingegno tecnica e fantasia. La proclamazione del vincitore, alla fine del mese, è l’inizio di una nuova sfida, con un nuovo piatto su cui cimentarsi, in uno scambio continuo di saperi.

La verità è che continuo a sfogliarlo e a fantasticare a proposito dei prossimi paté che preparerò. Questo paté di lenticchie rosse e pepe rosa è stato un successo a giudicare da come i miei genitori l’hanno spazzolato velocemente e leccandosi i baffi J. L’ho preparato in un attimo e mi ha dato enormi soddisfazioni (sì, lo sto mangiucchiando anche adesso mentre scrivo!). E se avete ospiti vegetariani potete servirlo tranquillamente.

Ingredienti (per uno stampo da 500 ml):

– 180 g di lenticchie rosse
– 500 ml di brodo vegetale
– 1 cipolla
– 2 fese d’aglio
– 2 cucchiai di pepe rosa
– 30 g di burro
– 1 cucchiaio di Marsala
– 1 rametto di maggiorana fresca
– olio extravergine d’oliva

Preparazione: In un’ampia padella fate scaldare un filo d’olio e soffriggetevi aglio e cipolla tritati, per 2 o 3 minuti, mescolando spesso con il cucchiaio di legno e badando che non brucino. Aggiungetevi poi le lenticchie, la maggiorana e il pepe rosa. Mescolate bene per insaporire il tutto.
Togliete il burro dal frigo e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.
Abbassate la fiamma, unite il brodo a filo e mettete il coperchio e lasciate cuocere fino a che le lenticchie saranno tenerissime. Togliete il coperchio e lasciate asciugare eventuale liquido in eccesso, proseguendo la cottura a fuoco vivo. All’ultimo aggiungete il Marsala e lasciatelo evaporare.
Fate raffreddare le lenticchie e passatele poi al frullatore, fino a ottenere una crema omogenea, alla quale amalgamerete il burro.
Se preferite un paté vellutato passatelo al setaccio per eliminare le bucce delle lenticchie. Altrimenti, per un effetto più rustico, versatelo subito nello stampo e mettete in frigo a rassodare, per almeno due ore prima di servirlo.

[La ricetta originale è di Maria Pia Bruscia, dal blog La apple Pie di Mary Pie]

Archiviato sotto:Stuzzichini Contrassegnato con:#bastabiscotti, #loradelpate, antipasto, i libri di MTChallenge, L'ora del paté, La apple pie di Mary Pie, lenticchie rosse, libro, libro di ricette, Maria Pia Bruscia, MTChallenge, paté, pepe rosa, ricetta, ricetta vegetariana, Sagep Editori

Post precedente: « Cookies al burro d’arachidi
Post successivo: Monza neoclassica: la Villa Reale »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. alessandra

    27 Febbraio 2014 alle 20:15

    ma che bella recensione, grazie!!! sono contenta che il libro ti sia piaciuto e che ruoti attorno ad uno dei tuoi piatti preferiti: pensa che io mi son dovuta sacrificare, la scorsa estate, a preparar paté a tutto spiano 😉 (e ti confesso che sono riuscita ad assaggiarne uno solo a Natale, combinazione proprio quello che hai preparato tu). ti ringrazio davvero tanto, perchè la tua è una delle recensioni che ho preferito, fra le molte che ho letto in questi mesi. E se ti fa piacere giocare con noi, la porta è spalancata!
    Grazie ancora
    ale

    Rispondi
    • Petunia Ollister

      28 Febbraio 2014 alle 07:20

      Alessandra grazie davvero di aver creato questa piccola meraviglia. Continua così e regalacene altre!
      Spero ci sia l’occasione di conoscerti presto e seguirò con attenzione gli MTChallenge 🙂
      Ciao ciao

      Rispondi

Trackback

  1. Insalata di salmone e anguria | Eatitmilano ha detto:
    31 Luglio 2014 alle 09:00

    […] nuovo libro dell’MTChallenge edito da Sagep Editori, Insalata da Tiffany. Dopo il delizioso L’ora del paté , la rete è stata invasa nuovamente da un hashtag misterioso, #questoepiubello, e poco dopo è […]

    Rispondi
  2. Rillette di sgombro | Eatitmilano ha detto:
    27 Agosto 2014 alle 07:38

    […] un’amante di tutto quel che è saporito e spalmabile e per questo ho molto amato il libro L’ora del paté da cui non smetto di trarre ispirazione. Le rillette non sono veri e propri paté ma preparazioni […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.