• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Tartellette cavolfiore e salamella romana

31 Marzo 2014 by Giada Lascia un commento


Non c’è giorno migliore del lunedì per preparare un comfort food. Il cibo dell’anima, come lo chiama futuromarito (lo prendo in giro perché lo dice spesso ma è una definizione che mi piace moltissimo), quel cibo che per il solo fatto di essere mangiato ti rimette per qualche minuto in pace con il mondo.

Ho già espresso più di una volta il mio amore per le verdure “puzzose”, come le chiamo io, cavolfiore e broccolo specialmente. Un’altra delle mie debolezze è la torta salata a base di pasta brisée. Oltretutto in frigo avevo qualche salume nuovo per me, che volevo provare. Poche settimane fa Fiorucci mi ha inviato una salamella romana e, dopo un attimo di diffidenza, ho deciso di utilizzarla per una ricetta cotta, invece di tagliarla a fette e metterla nel panino come avrei voluto! 😀

È un salume particolare, sa un po’ di salame e un po’ di salamella (quella che facciamo sulla griglia, per intenderci), con il cuore piuttosto morbido. Abbinandolo al cavolfiore, io l’ho usato per dare un po’ di sapidità. Ecco il mio cibo dell’anima.

Ingredienti per 4 persone (stampi da mini torta salata di 8 cm di diametro):
Per la brisée (ma potete prenderla anche già pronta):
– 100g di farina
– 50 di burro
– 1 pizzico di sale
– 35ml acqua ghiacciata

Per il ripieno:
– 6 fette di salamella romana tagliata a dadini piccoli
– 2 cucchiai di ricotta
– 250g di cavolfiore
– 1 spolverata di pecorino romano
– pepe qb

Preparazione: Mettere in un frullatore farina, burro fatto a tocchetti e sale. Frullare tutto, impastare con l’acqua ghiacchiata. Ne ricaverete una pasta soda e liscia. Fatene una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela in frigorifero a riposare per almeno 45 minuti.

Nel frattempo, fate bollire il cavolfiore tagliato a pezzi. In un pentolino antiaderente fate scottare per un paio di minuti i pezzetti di salamella. Una volta cotto il cavolfiore, trasferitelo in una bacinella, schiacciatelo con la forchetta, aggiungetegli la ricotta, il pepe, la salamella e una generosa spolverata di pecorino romano.

Imburrate e infarinate le formine delle tartellette. Stendete la pasta brisée e foderate le formine con la pasta. Riempite l’interno delle tartellette con il ripieno e spolverizzate ancora la superficie di pecorino.

Infornate a 180° per 40 minuti. Saranno pronte quando la superficie della pasta sarà bella dorata.

Archiviato sotto:Stuzzichini Contrassegnato con:cavolfiore, mini quiche, pasta brisée, ricetta veloce, salamella romana, tartellette, Tartellette cavolfiore e salamella romana, torta salata

Post precedente: « La Dolce Vita – *****
Post successivo: Bucce di patate in agrodolce »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.