• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • siti nurhaliza new single
      • frasi di donne sole
      • bacheca incontri ispica
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Crespelle light alle verdure estive

18 Luglio 2014 by Giada 2 commenti

Cucinare con il caldo, anche per chi ha una grande passione per la cucina, è sempre un’impresa. La voglia di accendere i fornelli è poca, e del forno non parliamone nemmeno. Ma non si può sempre mangiare cose crude: le ricette più sfiziose, seppur light, richiedono un minimo di cottura. Come risolvere la questione? Ve lo dico io: con una padella che mantenga le alte temperature e permetta di cucinare con pochissimi grassi.
Lagostina, che sa della mia passione per le pentole in pietra (antiaderenti ma senza quel rivestimento delle classiche), mi ha regalato una padella Lavinia, con rivestimento in Antiaderente Meteorite® Mineral extra resistente: è super perfetta per la cucina light! Pochissimi grassi, super gusto e antiaderenza totale.
Ci ho preparato insieme a futuromarito questa ricettina che abbiamo ideato facendoci ispirare dalle bancarelle di frutta e verdura del mercato della nostra città. Ne è uscito un piatto sanissimo, fresco, gustoso e leggero. Lo rifaremo senza dubbio tante altre volte!

(P.s: Potete rifare il piatto anche in inverno! sostituendo le verdure qui sopra con altre verdure di stagione)

 

Per le crespelle (4 per una padella da 26 cm di diametro):
– 200ml latte
– 100g farina setacciata
– 1 uovo

Per il ripieno:
– 2 zucchine piccole o 1 grande
– 6 pomodori datterini
– 6 fiori di zucca
– 100g di primosale di capra (va bene anche il classico)
– 2 rametti di menta piperita
– 1 rametto di timo
– 1 rametto di maggiorana
– sale qb
– 3 fette di porro

il tocco in più…

Futuromarito ha arricchito il ripieno delle crespelle con delle piccole zeste di limone caramellate.
Ha usato:
– zeste di mezzo limone fatte con il pelapatate
– 20g zucchero
– 20ml acqua

In un pentolino ha fatto bollire zucchero e acqua. Ha tagliato a coltello delle striscioline sottili di zeste e le ha buttate nell’acqua e limone. Appena diventate lucide le ha tolte con un colino e le ha fatte asciugare sulla carta forno.
In alternativa potrete grattugiare nel ripieno la buccia di mezzo limone non trattato.

Preparazione: in una ciotola capiente, sbattete insieme farina, latte e uovo. Otterrete una crema: lasciatela riposare un’oretta in frigorifero. Nel frattempo preparate il ripieno delle crespelle. Tagliate le zucchine a tocchetti piccoli; togliete il pistillo ai fiori di zucca e tagliateli a striscioline. Nella pentola Lavinia, versate un goccio d’olio: con questa pentola ne servirà pochissimo, con le altre un po’ di più. Fate soffriggere il porro. Aggiungete le zucchine, salatele e fatele saltare per una ventina di minuti. Dopo 5 minuti circa aggiungete un goccio d’acqua e continuate a cuocere.
Nel frattempo fate un trito con le erbe.
Aggiungete alle zucchine i fiori di zucca e i pomodorini tagliati a metà. Fate cuocere per qualche minuto e aggiungete le erbe tritate. Mischiate bene, togliete dalla pentola e lasciate raffreddare a parte. Una volta tiepide le verdure, tagliate il formaggio a cubetti, aggiungetelo alle verdure, così come il limone, e mischiate bene. Il vostro ripieno è pronto.
Ora facciamo le crespelle. Pulite la padella (queste padelle si puliscono velocissimamente!) e fateci sciogliere un piccolissimo pezzetto di burro (come sopra, se usate altre padelle ci vorrà molto più burro), avendo cura, una volta sciolto, di ungere tutta la padella.
Appena la pentola sarà calda, con un mestolo versate il composto per le crespelle nella padella avendo cura di muoverla per far sì che la pastella ricopra tutta la superficie. Fate cuocere da ambo i lati e fate lo stesso con il resto dell’impasto.
E tutto pronto. Ora dovrete solo farcire la vostra crespella e decidere come chiuderla. Noi abbiamo scelto di fare un saccottino, ma è bella anche arrotolata, chiusa a triangolo… sbizzarritevi! 🙂

Archiviato sotto:Pasta ripiena, Primi Contrassegnato con:crespelle, crespelle alle verdure, crespelle alle verdure estive, crespelle light, Crespelle light alle verdure estive, crespelle ricetta, lagostina, lavinia, pentole in pietra, piatti estivi, primi piatti light, ricette light

Post precedente: « Scialatielli limone e triglie
Post successivo: Insalata di pomodori, avocado e feta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. manuela e silvia

    18 Luglio 2014 alle 14:46

    Ciao! una soluzione per un pranzo diverso e completo, utilizzando il meglio della verdura di stagione!
    bravissima, sono proprio belle ed invitanti!
    un bacione

    Rispondi
    • GiadaEatitmilano

      19 Luglio 2014 alle 14:11

      Oh ma che meraviglia! Grazie! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA