• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Clam chowder (zuppa di vongole) del New England

4 Dicembre 2014 by Giada Lascia un commento

Questa è una zuppa che ha navigato. Nata tra gli equipaggi bretoni e normanni che navigavano nel Nord dell’Atlantico a caccia di pesci e balene, deve il suo nome al termine bretone per zuppa di pesce chaudrée. Ben presto diventa patrimonio di tutti i marinai del Nord Atlantico e arriva sulle coste delle colonie britanniche del Nuovo Mondo intorno all’inizio del XVII secolo.
Una zuppa preparata con quel che si trovava a bordo: pesce ovviamente, maiale salato e gallette. La ricetta originale non prevedeva né cipolle né patate, aggiunte successivamente. Per una storia completa e dettagliata di questo piatto vi consiglio la lettura del relativo post su Gastronomia Mediterranea.
Il chowder che abbiamo preparato è quello oggi considerato più tipico sulla costa del New England, con le vongole, clam in inglese. Ma in passato veniva fatto di quasi tutti i pesci, crostacei e molluschi ma non con le vongole, considerate di bassisisma qualità, buone giusto per gli animali e per i poveri. In questa occasione invece di usade delle vongole veraci fresche abbiamo trovato, surgelate, delle vongole atlantiche di pezzatura maggiore rispetto a quelle mediterranee.
Se volete mangiare questa zuppa proprio come si mangia negli Stati Uniti dovreste servirla fumante all’interno di una piccola pagnotta scavata.

Clam ChowderIngredienti (per 4 persone):

– 250 ml di panna fresca
– 100 g di pancetta affumicata
– 400 g di vongole sgusciate surgelate (se optate per quelle fresche sarannno 4 kg)
– una scatoletta di polpa di granchio 120 g di sgocciolato
– una cipolla
– una carota
– una costa di sedano
– uno spicchio d’aglio
– mezzo porro
– 500 g di patate
– otto rametti di timo
– quattro foglie di alloro
– sale qb
– pepe qb
– olio extra vergine d’oliva qb
– burro qb

Preparazione: Lasciate scongelare le vongole.
In una pentola pesante, io ne ho usata una di ghisa, fate andare molto piano il soffritto di carota, sedano, cipolla e porro tagliati a cubetti, in metà olio e metà burro. Salate e pepate. Aggiungete metà del timo, tutto l’alloro e la pancetta affumicata tagliata  a cubetti.
In una pentola antiaderente fate scaldare del burro e cuocete brevemente le vongole. Una volta pronte filtrate la loro acqua e tenetela da parte.
Sgocciolate la polpa di granchio e tenete da parte il liquidio insieme a quello delle vongole.
Pulite le patate a tagliatele a cubetti da due centimentri per lato e mettetele nella pentola insieme al soffritto e agli aromi. Bagnate con il liquido delle vongole e della polpa di granchio e lasciate cuocere fino a che le patate non saranno morbide. Se dovesse essere troppo asciutta aggiungete del brodo di dado di pesce o verdure.
A questo punto passate grossolanamente con il frullatore a immersione la zuppa e versate la panna. Lasciate cuocere ancora un paio di minuti a fuoco basso. Spegnete, aggiungete le vongole e la polpa di granchio. Servite in quattro cocotte e guarnite con il timo rimasto.

Archiviato sotto:Primi, Zuppe e creme Contrassegnato con:chowder, clam chowder, cucina americana, New England clam chowder, zuppa, zuppa di vongole, zuppa di vongole del New England

Post precedente: « Il menu perfetto di Andrea Berton
Post successivo: Tutti fritti: il regno della frittura è in Colonne – **** »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.