• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Tiramisù al bicchiere

2 Ottobre 2015 by Giada 3 commenti

Tiramisù al bicchiere

Il tiramisù è il mio dolce preferito.

Lo dico subito, così se vedete che ne parlo con particolare entusiasmo capite qual è il motivo! Mi piace in ogni forma, di sicuro sempre in quantità industriali. Perché fondamentalmente amo più di ogni cosa al mondo la crema al mascarpone, così morbida… così dolce *.*

Questi bicchieri di tiramisù rivisitati sono usciti una meraviglia. Son facili da fare e di grande effetto! Se volete stupire con un dolce tradizionale che potete preparare anche con grande anticipo, sono l’ideale. E poi hanno pure un ingrediente di riciclo (i biscotti, va bene qualsiasi biscotto che avete in casa) tra gli ingredienti… che cosa volete di più? E infine, diciamocelo, a chi non piace il tiramisù? Fatta eccezione per la mia amica Manuela, lo so… Ma non sa che cosa si perde!

Ingredienti (per 4 bicchieri da acqua):

  • 200g di caffè
  • 250g mascarpone
  • 2 uova
  • cacao amaro qb
  • 100g di zucchero + 5 cucchiaini
  • un goccio di rum
  • 2 fogli di colla di pesce
  • 8 biscotti secchi

Procedimento:

  1. Mettere a bagno in acqua fredda la colla di pesce.
  2. Preparare il caffè e zuccherarlo con i 5 cucchiaini di zucchero quando è ancora bollente: lo zucchero deve sciogliersi bene.
  3. Aggiungere la colla di pesce scolata e strizzata al caffè, mischiare bene e versare nei 4 bicchieri. Lasciar raffreddare e, una volta freddo il caffè, mettere i bicchieri in frigorifero fino al rassodamento della gelatina.
  4. Dividere i tuorli dagli albumi.
  5. Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa.
  6. Aggiungere il mascarpone e rum o altro liquore a piacere fino ad ottenere una crema omogenea. Non strapazzate troppo la crema, mischiate delicatamente.
  7. A parte, montare a neve ferma gli albumi.
  8. Aggiungere gli albumi alla crema con un cucchiaio, mischiando dall’alto verso il basso per non far smontare la neve.
  9. Sbriciolare i biscotti e cospargerli sopra la gelatina di caffè (solo se il caffè si sarà solidificato, però).
  10. Versare la crema al mascarpone nei bicchieri e mettere in frigo.
  11. Prima di servire, cospargere la superficie con il cacao amaro.

Archiviato sotto:Al cucchiaio, Dolci Contrassegnato con:crema al mascarpone, dolci al cucchiaio, gelatina di caffè, mascarpone, ricetta, ricetta avanzi, ricette, riciclo, tiramisù, Tiramisù al bicchiere, tiramisù ricetta

Post precedente: « Crema di zucca con speck croccante
Post successivo: Cena al ristorante Da Vittorio: racconto di un sogno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Raffaella

    30 Dicembre 2018 alle 20:53

    Ma le uova non dovresti pastorizzarle?

    Rispondi
    • GiadaGiada

      31 Dicembre 2018 alle 08:40

      Ciao, va da sé che sono da pastorizzare, se si vuole essere sicuri. Io compro le uova già pastorizzate.

      Rispondi

Trackback

  1. San Valentino: una cenetta per due facile, veloce e afrodisiaca! | Eatitmilano ha detto:
    6 Febbraio 2017 alle 14:12

    […] Tiramisù al bicchiere: http://www.eatitmilano.it/2015/10/02/tiramisu-al-bicchiere/ […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.