• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Zio Provolone, un’altra buona pizza a Milano

12 Aprile 2016 by Giada Lascia un commento

Pizza bufalotta Zio Provolone

Un’altra buona pizza napoletana nel panorama milanese. A Moscova ha aperto Zio Provolone, pizzeria già presente a Lorenteggio e… in Sardegna 🙂

L’idea è dei soci dell’arcinoto Bobino club, fashion locale sull’Alzaia del Naviglio Grande, che hanno deciso non di stupire con effetti speciali ma, semplicemente, di offrire un’altra ottima pizza napoletana ai milanesi.
La formula è ormai quella collaudata di tante altre pizzerie della città: spazi ampi, tanti posti a sedere e pizzaioli napoletani doc, l’ingrediente necessario per una pizza perfetta.

Dove si trova: Bastioni di Porta Volta 18/a, zona Moscova
tel.:02.89454988

www.zioprovolone.it

Tipologia del ristorante: pizzeria napoletana

Gli interniGLI SPAZI: L’interno non è niente di eccezionale ma non ha niente di più e niente di meno di quello che ci si può aspettare da una pizzeria come questa. La grande differenza la fa il terrazzo, il vero punto di forza di Zio Provolone: una sala ampia che funge sia da lounge bar che da pizzeria, dove potersi mangiare una pizza senza lo scorrere delle auto, immersi nel verde delle piante, in tutta tranquillità. Fatevi riservare un tavolo lì, sotto è carino, ma sopra è tutta un’altra vita 🙂

IL CIBO: Non è un’eccellenza, ma la pizza è ottima. Come dicevo prima, non fa la differenza rispetto a tante altre buone pizze napoletane della città, ma è un ottimo punto di riferimento per chi ha voglia di una pizza senza troppi fronzoli. Buono l’impasto, morbido ma non gommoso, e soprattutto digeribile: come dico io, ha passato la “prova nottata”, e questo è quello che conta: dicono i pizzaioli che lievita oltre 24 ore. Buono anche il fritto, che è sfizioso e non pregno di olio. Migliorerei forse qualche pezzo del cuoppo, come le crocchette, che forse potrebbero essere un po’ più saporite, ma tutto sommato è gradevole. Attenzione: porzione davvero abbondantissima! Meglio dividerla. I primi proposti sono quelli classici campani, come paccheri e scialatielli; tra i secondi, scamorza, salsiccia e friarielli, hamburger e fritto di pesce. Anche i dolci sono quelli classici, come il babà e la pastiera.

Cuoppo Zio ProvoloneBabà alla crema

 

I PREZZI: Perfettamente in linea con tutte le altre pizzerie: una pizza può costare dai 5 euro in su, a seconda della farcitura. Gli antipasti costano tra i 5.50 euro e i 12, i primi piatti tra gli 8 e i 10 euro, i secondi tra i 12 e i 17.

ALTRO: personale gentile e premuroso. Accettano buoni pasto.

Archiviato sotto:Pizzerie Contrassegnato con:bastioni di porta volta, milano, Moscova, pizza, pizzeria, pizzeria zio provolone, zio provolone

Post precedente: « Shockino, il cioccolatino di design (e buono)
Post successivo: Polpo con le patate morbidissimo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.