Questo è stato uno dei primi dolci che ho fatto tutta da sola: la Torta di mele, pere e amaretti. È una torta che amo follemente e che non mi stancherà mai. È nata dalla voglia di provare a replicare la torta che faceva la mia zia ma che, ahimè, non sono mai riuscita a rifare. È proprio vero che la sua torta rimarrà unica e inimitabile 🙂
In compenso ne ho creata un’altra che amo molto e mi piace fare soprattutto quando arrivano i primi freddi. Piena piena di frutta, senza grassi, è resa coccolosissima dall’amaretto e dalle uvette, che io amo (so che non piacciono a tutti, si possono anche togliere!). Per farla ho utilizzato la base della Torta di mele con grano saraceno, ma usando completamente farina OO. Quindi vale la stessa avvertenza: non vi spaventate se la frutta vi sembra troppa, in cottura verrà incorporata dall’impasto!
Ingredienti (per una tortiera da 26 cm diametro):
- 700 g di mele pelate e tagliate a tocchetti
- 500 g di pere sciroppate, scolate e tagliate a tocchetti
- 220 g di farina 00 + una manciata per infarinare i tocchetti di mela
- 1 cucchiaio di maizena
- 3 uova
-
70 g di zucchero
- 50 g di amaretti tritati fini
- 100g di uva sultanina
-
1 pizzico di sale
-
2 cucchiai rasi di rum per dolci
-
5 cucchiai di latte
-
1 bustina di lievito vanigliato
- Infarinare con la manciata di farina i tocchetti di mela e di pera; metterli da parte: se infarinate la frutta, non cadrà sul fondo della torta.
- Setacciare insieme le farine, il sale e il lievito.
- Sbattere le uova con lo zucchero: dovrete ottenere una crema spumosa e gonfia.
- Aggiungere le farine, il rum e il latte e amalgamare bene il tutto.
- Unire le mele, le pere, gli amaretti e l’uvetta e mischiare bene.
- Versare il composto nella tortiera foderata di carta forno.
- Infornare a 180°, non ventilato, per circa un’ora.
Lascia un commento