• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Capuano’s 7.0: a Milano è arrivata la pizza napoletana delle meraviglie

17 Novembre 2017 by Giada Lascia un commento

Amanti della pizza napoletana a me gli occhi: ha aperto Capuano’s 7.0 (via Londonio 22, www.capuanos.it), la pizzeria delle meraviglie. Se davvero siete fra gli estimatori della pizza classica napoletana non potete non provare questa nuova pizzeria che è entrata nel mio cuore al primo assaggio, e si è piazzata per me al primo posto nella classifica delle migliori pizze di Milano. Niente segreti, nessuna magia: solo impasti perfettamente lievitati, digeribilità massima e cotture perfette, tutto ciò che serve per sfornare dei veri e propri capolavori della tradizione.

Margherita Capuanos

Il nuovo locale di Luigi Capuano e Alessia Furbatto, che già si sono fatti conoscere per la pizzeria Anema e Cozze Orseolo, sui Navigli, hanno raddoppiato il loro regno con un locale piacevolissimo in pieno centro, nel triangolo Arco della Pace – via Sarpi e corso Sempione. La grande scritta e le mattonelle verdi e bianche richiamano l’attenzione dei golosi come le sirene facevano con i marinai. Irresistibile resistere alla pizza napoletana perfetta sfornata da Luigi, che da buon appassionato, pur essendo il proprietario insieme alla moglie Alessia di Capuano’s 7.0, non lascia la sua pala e non si allontana mai dal suo amato forno, che fa bella mostra di sé all’ingresso del locale. 

Trancio margherita

Ma perché 7.0, vi chiederete?

«Perché sette è il nostro numero porta fortuna, e perché 7 è il numero di azioni che ci vogliono per sfornare una pizza fatta con amore: Impastare, lievitare, stagliare, far risposare, stendere, condire, infornare», spiega Alessia, imprenditrice sorridente e appassionata.
E 7 è il numero cardine di tutto il menu, composto da 7 pizze classiche, 7 pizze fritte, 7 pizze gourmet, 7 insalate e così via. Se, come vedete dalle immagini, la pizza classica è un vero capoleavoro, una parola va spesa anche per la loro magistrale pizza fritta: io, che non amo affatto la pizza fritta, me la sono DIVORATA. Leggera, per niente unta, è fatta davvero con maestria.

Pizza fritta Capuanos

Insomma, nel centro di Milano è arrivato il Re della pizza, provare per credere.

capuano's 7 gusti

Capuano’s 7.0

Via Londonio, 22
Milano

www.capuanos.it

Archiviato sotto:Pizzerie Contrassegnato con:Capuano's 7.0, capuanos, luigi capuano, milano, pizza, pizza napoletana, pizza napoletana milano, pizzeria

Post precedente: « Guida Michelin 2018: tutte le nuove stelle
Post successivo: Penne al pesto di spinaci e mandorle »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.