• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Pizzeria P, storia di un innamoramento a Lissone

12 Gennaio 2018 by Giada Lascia un commento

Da Pizzeria P (Via Padre Reginaldo Giuliani, 10, Lissone, MB) sono voluta andare due volte prima di scrivere questo post. Perché già dal primo assaggio le pizze di Daniele Ferrara sono così buone che ti viene il dubbio: forse, ti dici, sono un po’ come i primi amori, quelle cotte adolescenziali così forti che quando passano ti danno la bastonata, e poi ci vogliono mesi prima di smaltire la delusione.

 Alla prima visita, quest’estate, sono andata sul classico: una P2 per me, con pomodoro lampadina, bufala campana DOP, Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi e basilico. È arrivata con il suo cornicione bello gonfio, come me l’aspettavo: da mesi le guardavo su Instagram e bramavo quella crosta a canotto. L’assaggio è stato ancora meglio: una nuvola. L’impasto è saporito e leggerissimo, la farcitura di qualità. Ne ero rimasta davvero estasiata. Marito, mio inseparabile compagno di avventure – culinarie e di vita – si era lasciato tentare da una P8 con fiordilatte, speck, ricotta e fiori di zucca: 2 a 0 per Pizzeria P.

P2, margherita con bufalaP8 con fiori di zucca

Torniamo a casa felici della nostra esperienza, aspettiamo la prova digestione: leggerissima. Ci ripromettiamo di tornare, per la prova del 9.

E così siamo tornati, per la seconda volta, per testare le nuove pizze del menu invernale. Io ho scelto la Ferrara, con base di pesto di basilico senza aglio, fiordilatte e pomodori semisecchi, marito ha affrontato la prova massima, ha scelto la P12, ai 4 formaggi di bufala: ricotta, mozzarella, granbù, campì al pepe nero, una spolverata di parmigiano, e basilico. Per stomaci forti.
È arrivata la conferma: da bravi innamorati – rimanendo sul tema – aspettavamo il messaggino romantico del giorno dopo, ed è arrivato, dritto dritto al nostro stomaco. Anche questa volta l’impasto non ha deluso, soffice e leggero, la digeribilità era, se possibile, ancora più buona, il topping sempre equilibrato e di qualità.

Pizza Ferrara, Pizzeria P

Quattro formaggi di bufala

Quattro formaggi di bufala –> foto “artistica” di marito

A contorno dell’esperienza un personale gentilissimo e un localino sfizioso, poco arredato eppure di carattere: con tutto quello che serve.

Prezzi per tutte le tasche: le pizze vanno dai 7 ai 16 euro per le più elaborate, 1,50 il coperto. Acqua 2,50, bibite 3, birre tra i 4,50 e i 5,50. Caffè 2,50.

Solo una piccolissima nota stonata: c’è solo un dolce, quello del giorno. Tocca accontentarsi. Ma l’amante perfetto, si sa, sa soddisfare appieno, e non lascia spazio a possibili rivali.

Pizzeria P
Via Padre Reginaldo Giuliani, 10, Lissone (Monza e Brianza)

www.pdipizza.it
tel: 039 940 5197

Archiviato sotto:Pizzerie Contrassegnato con:daniele ferrara, lissone, pizza napoletana, pizzeria, pizzeria P

Post precedente: « Pere al vino rosso, il dessert d’altri tempi facile facile
Post successivo: Barba e i cocktail tailor made che non piacciono solo agli hipster »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.