• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Cucina green e a km zero a Busto Arsizio da Flora, il ristorante dei fratelli Escalante

29 Giugno 2018 by Giada Lascia un commento

Memorizzate bene i nomi perché sentiremo parlare tanto di loro. Sono i fratelli Escalante, i giovani talenti del ristorante Flora di Busto Arsizio (via Gioacchino Rossini, 29, www.floraristorante.it).

Riccardo – lo chef, classe 1986 – e Gabriele – maître appassionato di vini, classe 1994 – hanno fatto la coraggiosissima scelta di portare il loro talento nella provincia di Varese, dove gli spaghetti allo scoglio e il risotto ai funghi porcini ad agosto vanno ancora per la maggiore.
Non me ne vogliate e non risentitevi: sono nata a Busto Arsizio anche io, e vivo a solo 7 km da lì, ma nel bene e nel male bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare… anyway, torniamo a noi.

Dopo aver girato il mondo e aver fatto esperienze d’alta cucina alla corte dello stellato Acquerello di Silvio Salmoiraghi e da Peter Gilmore a Sydney, Riccardo, supportato dal fratello minore, che ha lavorato da Antonino Cannavacciuolo, si è lanciato in questa avventura fatta di piatti semplici, materie prime selezionate dai piccoli produttori della zona, un menu in evoluzione giornaliera, a seconda dell’offerta del mercato, e tanti vini sconosciuti ai più ma non per questo meno sorprendenti… tutt’altro! Ogni giorno i fratelli Escalante, oltre a una formula business lunch a 15 euro, propongono una carta degustazione e un menu à la carte, composto semplicemente dai piatti inseriti nel menu da 5 portate a 40 euro.

«Abbiamo fatto la scelta di proporre ai clienti piatti fatti con i soli prodotti secondo mercato. Ogni giorno incontriamo i piccoli produttori della zona, vediamo che disponibilità hanno e faccio la carta», spiega Riccardo Escalante, lo chef.
Stessa cosa, o quasi, vale per i vini, che non sono “chilometro zero” ma sono ugualmente frutto di una costante ricerca: «Settimanalmente incontro i produttori e decido cosa inserire nella carta dei vini. Mi piace puntare sui vini biologici», racconta Gabriele.

Il risultato sono piatti freschi, “green“, dicono loro a ragion veduta, ricchi di verdure e di colori, che sembrano semplici ma sorprendono all’assaggio.

Il nostro menu era così composto:

  • L’entrée della casa: hummus al basilico e pane con lievito madre
  • Insalata di fagiolini, pesca ed emulsione al vino bianco
  • Barbabietola, olio allo zenzero e zucchine
  • Ratatouille estiva con salsa agrodolce al miele (l’unico che non ho fotografato, ops!)
  • Coscia di maiale, crema di albicocca e rosmarino
  • Gelato al sedano rapa e salsa al ribes
  • Madeleine

Io ho particolarmente apprezzato la scelta di non inserire un primo piatto in carta, soprattutto visto che era cena, anche se so che qualcuno storcerà il naso… ma non è sempre uguale! La scelta dello chef è per una cucina che strizza l’occhio all’estero (dove i primi piatti spesso non ci sono!) e io amo molto quest’iniziativa che profuma di quella leggera avanguardia di cui abbiamo bisogno.

Complimenti ai fratelli Escalante per il coraggio, per la cucina e per l’impegno e la passione che mettono in ciò che fanno. Vi consiglio vivissimamente di andare a provare la cucina del ristorante Flora, noi non vediamo già l’ora di tornare 🙂

 

Archiviato sotto:Cucina italiana, Ristoranti Contrassegnato con:busto arsizio, chef riccardo escalante, escalante, flora, fratelli escalante, gabriele escalante, ristorante

Post precedente: « Torta fredda allo yogurt, senza cottura
Post successivo: EXIT Gastronomia Urbana, il chiosco delle meraviglie di Matias Perdomo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.