• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Ricomincio da ciò che più amo fare: raccontare storie

5 Novembre 2018 by Giada 4 commenti

Sono latitante da un po’ di tempo, sì, e ora vi racconto perché.
Prometto che a brevissimo vi passerò la ricetta di una fenomenale Torta al burro: accompagnata da una buona tazza di tè, vi servirà anche per mandare giù questo fiume di parole.

In questo periodo di lontananza dal blog ho avuto modo di riflettere un po’ sullo stato generale del mondo food, delle recensioni di ristoranti in particolare. Mi sono fatta tante domande, mi sono anche data qualche risposta: mi è servito a vederci più chiaro.

Ho capito innanzitutto che io non venderò anni di lavoro per una semplice foto su Instagram. Sono tanti, tantissimi i locali che mi chiedono una foto sui social in cambio di un pranzo o una cena, ma no, non è quello che mi piace fare, che voglio fare. In questo mondo, dove sui social è tutto “wow” e hashtag, ho deciso che lascerò il “lavoro sporco” agli altri. Non voglio giudicare, a volte presa dal sentimento ho sbagliato anche io, ma provocare un po’ forse sì: a voi interessa più l’apparire dell’essere, a me interessa raccontare, non fermarmi alla superficie delle cose. Mi piace andare in un posto perché mangio bene, perché dietro c’è tanto lavoro e soprattutto tanta passione, e magari questa passione me la raccontano gli stessi ristoratori/produttori con gli occhi che brillano. Se poi un locale è famoso e si mangia pure bene – beninteso – è fantastico: significa che il tal ristorante ha fatto le cose perbene e ha avuto successo che si merita, ma nel mondo social di oggi, non sempre le cose vanno di pari passo. A volte qualche foto ben piazzata può fare miracoli. Peccato manchi poi la sostanza.

Non ho una laurea in critica enogastronomica e – in fin dei conti – non sono nessuno per pontificare, ma un giorno qualcuno mi disse che questo mestiere si impara sul campo. Mangio e cucino con passione da tanti anni (otto per l’esattezza), ho studiato tanto il settore e ho persino aiutato un’amica ad aprire uno dei ristoranti al momento più apprezzati di Milano. Non ultimo, faccio la giornalista da ormai più di 10 anni. Ho fatto della curiosità e della scrupolosità il mio mestiere. Ogni giorno gioco con le parole e ne uso – per lavoro e per diletto – una quantità spropositata: insomma, qualche pensiero scritto in questo fiume chiamato Rete penso di potermelo permettere persino io.

Ho capito che voglio fare la differenza. Perché voglio impegnarmi di più per raccontare gli sforzi di tanta gente che ogni mattina si alza e mette passione pura in quello che fa. E voglio raccontare, perché le immagini sono belle e immediate, ma sono le parole che da sempre caratterizzano la mia vita e sono certa che il loro potere sia tutt’altro che svanito, così come sono certa che ci sia ancora tanta gente che abbia voglia di non fermarsi a uno scatto messo sui social ma di andare oltre. Il potere delle immagini lo lascio solo ai professionisti.
Certo, nuotare controcorrente è sempre più difficile che farsi trasportare dalla marea ma sono convinta che la fatica che ho impiegato, e impiegherò, nel fare ciò che amo mi ripagherà di tutti gli sforzi.

A presto: voglio parlarvi di cibo, voglio ancora darvi tante ricette ma soprattutto non vedo l’ora di raccontarvi delle belle storie.

 

 

PS: se avete belle storie da segnalarmi e raccontarmi, scrivete a giadabellegotti@eatitmilano.it

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:racconti, storie

Post precedente: « Torta di fichi freschi, la regina di settembre
Post successivo: Torta al burro »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giorgia

    5 Novembre 2018 alle 11:37

    Grandissima Giada! Hai tutto il mio appoggio!
    Un abbraccio e non vedo l’ora di leggere le storie che ci scriverai❤️

    Rispondi
  2. Aya

    5 Novembre 2018 alle 14:13

    Bravissima!

    Rispondi
  3. Giulia

    5 Novembre 2018 alle 17:55

    Mi piace molto quello che scrivi, e mi piace questo andare contro corrente!

    Rispondi
    • GiadaGiada

      6 Novembre 2018 alle 09:20

      Grazie Giulia, il tuo messaggio mi fa davvero piacere. So che mi capisci! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.