• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri cornuda
      • http://www.eatitmilano.it/associazione-donne-maltrattate-bari/
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Giolina, la regina delle pizze “a canotto”, conquista Milano

21 Maggio 2019 by Giada 1 commento

C’è un’altra super pizza che si sta facendo largo prepotentemente nel panorama milanese. A suon di farine poco raffinate (evviva evviva!) impasti leggeri come una nuvola e farciture da leccarsi le dita, Giolina (via Felice Belotti, 6, tra Porta Venezia e Palestro) si sta guadagnando – nemmeno lentamente – l’approvazione dei milanesi amanti della pizza “a canotto”.

Undici le proposte per tutti i palati, che hanno il nome dei numeri in milanese: si va dalla Vün, margherita con prodotti d’eccellenza come il pomodoro San marzano dell’Agro Carnese-Nocerino Dop e extravergine Coratina alla Vündes con Crudo di Parma Dop 30 mesi e ricotta al ginepro, passando da pizze più elaborate come la Nöff con mortadella di maialino nero dei Nebrodi.

Noi ne abbiamo assaggiata una più semplice e una più elaborata, e nessuna ci ha delusa: alta digeribilità, impasto soffice, prodotti di alta qualità ma anche una location raffinata – anzi, piuttosto glamour – ti fanno digerire anche il prezzo che non è così leggero come l’impasto. Le pizze, infatti, vanno di 7, per le più semplici, alle 17 per le più elaborate.

Buoni anche i dolci, nel nostro caso una sbrisolona con la crema (milanesità pura), e carino il caffè servito con due piccoli amaretti: non a caso, Giolina è “la sorella ribelle” di Gelsomina, ormai nota pasticceria di via Tenca 5.

Giolina non è una pizzeria da prendere sotto gamba: è per gli amanti delle cose fatte bene, un “peccato di gola” da gustare, non certo una di quelle pizze da “stasera non ho voglia di cucinare”.
Io sono rimasta molto colpita dall’impasto fatto con farina semintegrale: per gli scettici, è così ben fatta che non ve ne accorgerete nemmeno; per gli amanti delle cose buone, esultate di gioia! Una scelta consapevole, quella di Giolina, che da buona amante dei lievitati e da media conoscitrice delle farine, mi ha del tutto conquistata.

 

Giolina

via Felice Belotti, 6
www.facebook.com/giolinamilano
Tel.: 02 7600 6379

Archiviato sotto:Pizzerie Contrassegnato con:Giolina, giolina milano, giolina pizzeria, milano

Post precedente: « L’AMOR… non basta a riempir lo stomaco – La pizza al vapore dei fratelli Alajmo
Post successivo: MU Fish: il fusion delle meraviglie è a Nova Milanese »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Barbara Sorbino

    22 Maggio 2019 alle 07:41

    Per quanta “milanesità” c’è nel nome del locale e delle pizze, non dimentichiamo che l’artista di tali meraviglie è il nostro DANILO BRUNETTI, calabrese D.O.C., con l’anima napoletana!
    Complimenti Dany, per questo nuovo meritatissimo successo, a te che le pizze sognavi di farle fin da bambino!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA