• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri cori
      • uomo cerca donna catania
      • uomini incontra
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Pizzaioli di montagna

20 Settembre 2022 by Giada Lascia un commento

Angelo, Denis, due pizzaioli di montagna. Uno cresce tra le montagne bellunesi, l’altro in un piccolo paesino sulle alture del Salernitano. Hanno più di qualcosa in comune. Sono entrambi pizzaioli. Bravi pizzaioli. Ma non solo: tutti e due hanno deciso di mettere nelle loro pizze i frutti della loro terra d’origine, il simbolo delle loro radici. Sono Angelo Rumolo, classe 1990, pizzaiolo de Le Grotticelle di Caggiano (Salerno) e Denis Lovatel, classe 1975, cresciuto affiancando il padre Ezio nella pizzeria di famiglia, Da Ezio, ad Alano di Piave (Belluno). Angelo e Denis si sono guadagnati tutti e due un posto nella classifica delle 50 migliori pizze del mondo, la 50 Top Pizza World: Rumolo al 24° posto, Lovatel – che ha da poco aperto a Milano Denis, in via Statuto – al 48°. Non a caso.

Angelo Rumolo

Angelo Rumolo

Ho conosciuto Angelo al congresso Identità Golose 2022. Un professionista appassionato, autentico, profondamente ancorato alle sue radici. Angelo ha iniziato a mettere le mani in pasta da giovanissimo, insieme a zio Nicola e a papà Vittorio al Grotto Pizzeria Castello, a Caggiano. Nel 2018 la famiglia decide però di chiudere il locale per aprirne un altro, Le Grotticelle, sempre nel delizioso borgo salernitano a quasi 1000 metri di altitudine. È lì che Angelo decide di sconvolgere le certezze degli avventori dello storico locale per proporre qualcosa di innovativo da un lato ed estremamente autentico e terreno dall’altro: le pizze con le erbe spontanee che ogni mattina va a raccogliere nei boschi o nell’orto d’altura della tenuta. Il topping delle sue pizze, quindi, è quello che la natura offre: tarassaco o asparagi selvatici, per citarne alcuni. Elementi vegetali arricchiti dai formaggi e dai salumi a Km 0. Sulle sue pizze, insomma, innovazione e tradizione si fondono: alle più aggiornate tecniche di impasto e lievitazione, Angelo associa i ricordi d’infanzia e il prodotto della terra. Il risultato è un sapore che sprigiona tutta la passione di Rumolo, che entra a pieno titolo tra i pizzaioli di montagna.

pizzaioli di montagna
La pizza di Angelo Rumolo a Identità Golose 2022

Denis Lovatel

Denis Lovatel, dal sito https://denispizza.it/

Oltre ad essere un pizzaiolo di montagna, è il rivoluzionario della pizza. Il simbolo della napoletanità e del mare si trasforma nelle sue mani diventando un prodotto di montagna. Lovatel ha fatto tanta ricerca per arrivare a un risultato straordinario: nei suoi impasti usa un mix di erbe e spezie di montagna che servono a donare l’umami, il quinto gusto giapponese. L’obiettivo? Ridurre l’uso del sale e conferire un sapore unico. E gli impasti vengono preparati esclusivamente con acqua delle Dolomiti. In tempi non sospetti anche il tristellato Norbert Niederkofler si è accorto di lui: non a caso ha voluto che le pizze di Lovatel venissero proposte anche nel suo hotel Rosa Alpina, di San Cassiano (Bolzano).

La pizza di Denis Lovatel, dal sito https://denispizza.it/

Archiviato sotto:Storie di cibo Contrassegnato con:angelo rumolo, denis lovatel, pizza, pizza di montagna

Post precedente: « I 5 migliori fornetti per pizza
Post successivo: Fichi caramellati: ricetta facile »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA