• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri gay romagna
      • buio incontri
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Ravioli al cioccolato con ripieno di pesce

31 Gennaio 2012 by Giada Lascia un commento

Sembrerà strano ma usare il cioccolato per preparare piatti salati è una gran bella sfida che riempie di soddisfazioni. All’inizio guardi quel cioccolato come un alieno, è inevitabile. Lo osservi, lì in tutto il suo splendore, vorresti addentarne un pezzo e poi pensi “ma come cavolo lo abbino ad un piatto salato???” Anche questa volta abbiamo ceduto al fascino del pesce, ma usandolo come ripieno. Il cioccolato, invece (questa volta abbiamo usato il fondente Gardini 54% al sale di Cervia), lo abbiamo usato per fare la pasta dei ravioli. Avvertenza: abbiamo fatto un fondo di vellutata di zucca, amalgama bene il sapore, ma non è necessario. Noi vi proponiamo il piatto in tutta la sua interezza, poi fate voi!

Questa ricetta l’abbiamo ideata in abbinamento ad un Badagoni Trioni bianco del 2008. Un vino georgiano. Sì, georgiano, della Georgia, avete capito bene. Noi italiani siamo un po’ restii a concepire esista un vino georgiano, ce ne rendiamo conto, abbiamo sgranato gli occhi anche noi davanti alla bottiglia ma… se vi dicessimo che è buonissimo?? Dovete provarlo, senza dubbio. Ne rimarrete stupiti. Noi non possiamo che ringraziare Fernando di Winexplorer per averci aperto gli occhi davanti a cotanta bontà! ma ora passiamo al piatto.

Indicazioni: serviranno 14 scampi: 4 per il ripieno, 6 per il sugo e 4, da scottare e lasciare interi, per decorare il piatto.

 

Ravioli al cioccolato

Ravioli al cioccolato

Ingredienti (per 4 persone):

Per la pasta

– 2 uova,
– 1 tuorlo,
– 40g farina di mais,
– 160g farina 00,
– 100g di farina di semola di grano duro,
– 40g di cioccolato Gardini dello chef al sale di cervia,
– un pizzico di sale,
– 2 cucchiai di olio,
– mezzo bicchiere di acqua tiepida

Preparazione: Setacciare insieme le farine e il sale. Aggiungere le uova e impastare bene tutto insieme. Aggiungere l’olio, il cioccolato grattugiato, l’acqua e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per almeno mezz’ora. Stendere una striscia, posizionare al centro delle palline di ripieno, piegare la pasta in due e tagliare con il tagliapasta. Far cuocere in acqua bollente salata per 3/4 minuti.

 

Per il ripieno:

– 50g di salmone affumicato
– 1 cucchiaino di polpa di granchio
– 4 scampi (scottati e puliti)
– 2 fette di pane integrale
– 1 albume leggermente sbattuto
– succo di mezzo arancio
– prezzemolo

Preparazione: Frullare il tutto insieme con il frullatore ad immersione. Mischiare bene per ottenere un composto omogeneo.

 

Per il sugo:

– 50g di burro
– 6 scampi (scottati e puliti)
– 1 bicchierino di cognac
– scalogno qb
– zeste di un’arancia
– mezzo bicchiere d’acqua
– 2 fili di erba cipollina
– sale qb

Preparazione: Tritare fine lo scalogno e l’erba cipollina. In una padella, far sciogliere il burro e far soffriggere il trito. Aggiungere le teste degli scampi, il cognac, e faccio evaporare. Tolgo le teste, aggiungo la polpa degli scampi e mezzo bicchiere d’acqua e faccio restringere. Quando scolo i ravioli li butto nel sugo e li faccio saltare insieme. Impiatto aggiungendo delle zeste d’arancia la vellutata ed uno scampo intero.

 

Per la vellutata di zucca:

– 300gr di zucca,
– 1 patata,
– mezza cipolla bianca,
– 1 carota,
– 1 gamba di sedano,
– 1 rametto di rosmarino,
– 5 rametti di maggiorana
– 3 foglie di salvia
– sale e pepe qb

Preparazione: Pulire tutte le verdure. In una pentola piena d’acqua, lasciare cuocere le verdure. Quando tutte sono cotte, toglierle dall’acqua, pulire il rametto di rosmarino e frullare tutto insieme con sale, pepe,  un po’ d’acqua di cottura e fare addensare.

 

Ravioli al cioccolato con ripieno di pesce

Ravioli al cioccolato con ripieno di pesce

 

Archiviato sotto:Pasta ripiena, Primi Contrassegnato con:badagoni trioni bianco 2008, badoagoni trioni, cioccolato al sale di cervia, cioccolato dello chef 54% al sale di cervia, cioccolato gardini, fernando wine, ravioli al cioccolato, ravioli al cioccolato con ripieno di pesce, ravioli al pesce, ravioli fatti in casa, ripieno ravioli, vallutata di zucca, vino, vino georgia, vino georgiano, winexplorer

Post precedente: « Colazione da Peck – ****
Post successivo: Il Tegamino – ** »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA