• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • applicazione per conoscere ragazzi
      • http://www.eatitmilano.it/bakeca-incontri-mazara-del-vallo/
      • arezzo incontri gay
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Scialatielli limone e triglie

17 Luglio 2014 by Giada 2 commenti

Scialatielli limone e triglieNo non sono sparita (vi sarebbe piaciuto, eh? ;)). E nemmeno mi è successo niente di straordinariamente avventuroso. Semplicemente io e futuromarito ce ne siamo andati ferie.

Dieci giorni all’insegna della vita verace, dei legami, delle contraddizioni, delle risate. Delle sfogliatelle, dei babà e del pesce appena pescato. Napoli e il suo golfo ci hanno regalato profumi e sapori indimenticabili. Abbiamo deciso di portarci un pezzetto di quella meraviglia a casa, sotto forma di scialatielli (una specie di spaghettone cicciotto e succulento nato ad Amalfi, per chi non lo sapesse) e di condividere con voi un po’ di questo nostro tesoro attraverso questa ricetta ideata da papà, lombardo doc ma amante di tutto ciò che è buono, esattamente come noi e come voi, che unisce il sapore di questa pasta meravigliosa con il profumo dei limoni campani e la dolcezza delle triglie, pesce gustoso e anche poco costoso, il che non guasta mai.

Ricetta divina, un gran successo. Ma ci siamo ripromessi di tornare a mangiarli in riva al mare questi scialatielli. Perché Napoli, con la sua malinconia e il suo romanticismo è una città capace di rubarti il cuore.

 

Ingredienti (per 4/5 persone):
– 500g di scialatielli
– scorza grattugiata di un limone
– 10 triglie medie
– sale qb
– una manciata di pane grattugiato
– 1 spicchio d’aglio
– prezzemolo tritato qb
– 1 gambo di sedano
– 3 fili di erba cipollina
– 2 foglie di menta
– 2 fette di limone

Preparazione: Pulite e sfilettate  le triglie, tenete le teste. Riempite d’acqua la pentola in cui volete far bollire la pasta, aggiungeteci le teste dei pesci, l’erba cipollina, la menta, le fette di limone, il sedano. Far bollire il tutto per 15 min circa, filtrate il brodo ottenuto: ci andremo a cuocere la pasta. Mettete a bollire il brodo. Raggiunto il bollore, buttate la pasta e controllate la cottura assaggiando: lo scialatiello tende a rimanere sempre un po’ duretto.
Nel frattempo, in un recipiente, mischiate insieme la scorza di limone grattugiato, il trito di prezzemolo e il pane grattugiato. Mettetelo da parte.
In una ampia padella, fate soffriggere l’aglio intero con un filo d’olio. Aggiungeteci metà del misto a base di pane grattugiato e un paio di mestoli del brodo. Un minuto prima di scolare la pasta, aggiungete la polpa delle triglie e fate saltare.
Una volta cotta, scolate la pasta, buttatela in padella e mischiate bene. Impiattate e spolverizzate la superficie della pasta con il misto di pane grattugiato rimanente.

Archiviato sotto:Pasta, Primi Contrassegnato con:napoli, pasta, pasta al limone, pasta al pesce, ricetta, scialatielli, scialatielli al limone, scialatielli al pesce, scialatielli limone e triglie

Post precedente: « Riso all’avocado e gamberoni
Post successivo: Crespelle light alle verdure estive »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Lilli nel paese delle stoviglie

    17 Luglio 2014 alle 09:20

    Infatti quando ho letto scialatielli ho subito pensato alla vena romantica e nostalgica di Napoli e ai suoi colori, profumi! una signora pasta, davvero squisitissima!!!

    Rispondi
    • GiadaEatitmilano

      19 Luglio 2014 alle 14:11

      E una signora terra…! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA