• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Crema di zucca con speck croccante

29 Settembre 2015 by Giada Lascia un commento

Crema di zucca con speck croccanteIo di zucca ne sono letteralmente ghiotta. Non a caso questa, culinariamente parlando, per me è la stagione perfetta! A tanti non piace, ma quelli a cui piace so che ne sono ghiotti tanto quanto me.
Ciò che della zucca non viene apprezzato, spesso, è il sapore dolce. Ecco perché ho deciso in questa ricetta di accostare la crema al salato dello speck, che viene accentuato dalla cottura in padella. Infine, un piccolo segreto, per gli amanti del genere: se volete, alla fine conditela con un giro di salsa di soia: vi sorprenderà, credetemi!

Ingredienti (per 2 persone):

  • 500g di polpa di zucca
  • 1l di brodo di verdure
  • sale qb
  • pepe qb
  • 80g di speck a fette
  • 1 sottiletta o altro formaggio morbido
  • 1 manciata di parmigiano
  • salsa di soia (facoltativa)

Preparazione:

  1. Tagliare la zucca a pezzi grossolani e farla bollire nel brodo.
  2. Quando sarà morbida (infilzatela con una forchetta per sentire), scolarla e metterla in un mixer. Conservare il brodo.
  3. Frullare la zucca con un paio di mestoli di brodo e rimettere in pentola: dovrà avere una consistenza cremosa. Se sembrerà troppo consistente, aggiungere brodo.
  4. Mischiare bene e lasciare cuocere a fuoco lento per 5 minuti circa. Aggiustare di sale se necessario e aggiungere pepe a piacere.
  5. Nel frattempo, scaldare una padella antiaderente, quando sarà ben calda, appoggiare sopra le fette di speck per farle abbrustolire. Girare le fette di tanto in tanto. Quando saranno secche, togliere dalla padella e mettere da parte.
  6. Alla crema, aggiungere il formaggio molle (sottiletta, certosa o ciò che più vi piace) e il parmigiano e mischiare bene.
  7. Versare la crema nei piatti. Guarnire con lo speck croccante, fatto a pezzetti. A piacere, condire ocn un giro di salsa di soia.

Archiviato sotto:Zuppe e creme Contrassegnato con:crema di zucca, Crema di zucca con speck croccante, ricetta, salsa di soia, speck, vellutata di zucca

Post precedente: « Alla cantina di Manuela mangi bene e spendi il giusto
Post successivo: Tiramisù al bicchiere »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.