• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

A’Maggese mette sul tagliere le eccellenze emiliane per un aperitivo di qualità

27 Settembre 2019 by Giada Lascia un commento

Due ragazzi di 25 anni con un sogno: portare il meglio dell’Emilia Romagna a Busto Arsizio. Alessandro e Gioele sono il cuore pulsante di A’Maggese, dispensa emiliana che ha aperto nel cuore della cittadina varesotta che mi ha vista nascere.

Innamorati dell’Emilia – Alessandro perché ci ha vissuto, Gioele perché ci ha trascorso tanti momenti felici – i due giovani osti di A’Maggese hanno voluto ricreare un ambiente che coniugasse la vendita al dettaglio di salumi e formaggi emiliani di alta gamma e un locale in cui, come vuole l’usanza emiliana, si possa pasteggiare con un bel tagliere di salumi e formaggi innaffiato da un buon bicchiere di vino o una birra, per il momento il giovedì, venerdì e sabato sera dalle 18 alle 21.30.

Mentre i prezzi dei prodotti al dettaglio variano ovviamente della tipologia e dal peso del salume e formaggio scelto, come dal salumiere, i prezzi dei taglieri, in cui si possono degustare gli stessi prodotti venduti al bancone, fanno “tirare la gola“: si va dagli 8 ai massimo 15 € per un tagliere che di certo non vi lascerà affamati. Parmigiano stagionato, prosciutti da far girare la testa e la voglia di fare bene e offrire solo il meglio sono gli ingredienti di questo insolito locale che ha voglia di scardinare le abitudini dei bustocchi.

Se i prodotti parlano da soli – e la firma di, tra gli altri, Luigi Guffanti garantisce la qualità – i taglieri permettono di trascorrere qualche momento di relax tra salumi, formaggi e un buon bicchiere di vino in un ambiente semplice, rustico ma luminoso, come i sorrisi di Alessandro e Gioele, sempre pronti a raccontarvi la storia dei prodotti che vi proporranno con passione in un aperitivo o un’insolita cena che vuole allontanarsi da pizzette e affollati buffet.

Per voi la spalla cotta è quella triste fettina di finto prosciutto che trovate nei toast confezionati e il parmigiano arriva alla stagionatura massima di 30 mesi? Preparatevi a farvi sorprendere: impossibile rimanere indifferenti di fronte a tanta bontà.

A’Maggese
Via XXII Marzo, 5
Busto Arsizio (Varese)

amaggese-it.webnode.it

Archiviato sotto:Cucina italiana, Ristoranti, Stuzzichini Contrassegnato con:a maggese, busto arsizio, dispensa emiliana

Post precedente: « Falafel di ceci light
Post successivo: Biscotti di frolla integrali senza uova né burro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.