• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/clover-incontri/
      • donne incontri bologna
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Mythos – ****

1 Ottobre 2012 by 4 commenti

Gyros pita

Avete voglia di chiudere gli occhi e pensare di trovarvi davanti al mare in un’isoletta greca nonostante l’estate sia  finita? E già che ci siete, visto che paese che vai piattino che trovi, vi fareste anche uno spuntino? Lasciatevi indicare qualche metro quadro di Milano in cui gustate un buon ghyros pita preparato con ingredienti di prima scelta.

Dove si trova: Via Quadrio, 23  zona Garibaldi-Monumentale
Telefono: 02 29001851
Tipologia del locale: take away gyros greco

Gli spazi: piccolo take away  con tavoli e sgabelli di paglia alti, su cui è possibile accomodarsi per consumare in loco.
Al bancone la giovialità e l’efficienza del proprietario greco e la gentilezza dei ragazzi che lavorano alla preparazione delle pietanze.
In un angolo tovagliette di carta, posate e bicchieri di plastica per apparecchiare da sé la tavola, nota che rende ancor più familiare l’ambiente.

  Il cibo:  Con un rapido detour on the way to Porta Garibaldi potete concedervi un’esperienza gastronomica memorabile. Oltre al sapore e alla fragranza del gyros (non confondiamolo con il kebab, il proprietario potrebbe aversene a male!) nella tipica pita o nel piatto, troverete ingredienti di prima qualità, tutti senza conservanti e coloranti e di provenienza ellenica.
Potrete gustare anche altre prelibatezze greche, dallo tzaziki (salsa a base di yogurt, cetriolo, aglio, sale e olio di oliva), alle patatine fritte tagliate a mano e fritte magistralmente e spolverate con origano, la feta, e per finire lo yogurt greco (liscio o con noci e miele) o il risolatte.
Se siete appassionati di birre artigianali assaggiate la cruda proposta con orgoglio dal proprietario ma se non gradite l’alcool avrete a vostra disposizione anche un chinotto artigianale di tutto rispetto.

Patatine fritte

I prezzi: leggermente più alti della norma per un take away. Il Gyros pita costa 4 €, quello al piatto è disponibile in formato medio a 7,50 € o grande a 10. Suvlaki 3 €. Insalata greca con pita 6 €, piatto ditzatziki 4 €. Dessert 2,50 o 3,50 €.  Le porzioni sono però abbondati e la qualità eccellente. 

Altro: non lasciatevi intimorire se il locale è pieno e c’è molta gente seduta o in fila davanti a voi. Il personale molto efficiente e vi esaudirà in men che non si dica e i tavoli si liberano rapidamente.
Effettua anche servizio consegna a domicilio.

Archiviato sotto:Street food Contrassegnato con:birra artigianale, cucina greca, gyros, Monumentale, Mythos, pita, Porta Garibaldi, recensione, recensioni, take-away, tzaziki

Post precedente: « Fingerfood di baccalà e fico caramellato
Post successivo: “I piatti prima di essere mangiati vanno raccontati.” David Ranucci »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ilaria

    1 Ottobre 2012 alle 10:03

    Ottima recensione! Non conoscevo questo locale e scopro, con piacere, che è anche vicino a casa. Sicuramente da provare.

    Rispondi
    • Petunia Ollister

      1 Ottobre 2012 alle 10:11

      Grazie Ilaria, poi mi dirai se il ghyros pita di Mythos non crea dipendenza. Io adesso me ne vorrei giusto far recapitare uno per pranzo…

      Rispondi
  2. Gatta Marta

    1 Ottobre 2012 alle 18:01

    Bella e dettagliata descrizione…unico errore è leggerlo in orari pranzo/cena…LO VOGLIOOOO!
    Complimenti!

    Rispondi
    • Petunia Ollister

      1 Ottobre 2012 alle 18:14

      Bene, sono riuscita nel mio nobile intento: farvi venir fame!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA