• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • donne cinesi single
      • bakecaincontri sondrio
      • incontri in bergamo
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-di-sesso-a-cosenza/
      • incontri bakeca mi
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Crêpe d’entrecôte au Roquefort per Moscato & Salato

30 Marzo 2012 by Giada 1 commento

Va detto che non siamo soliti a partecipare a contest. Non che li snobbiamo, sia chiaro, è solo che non abbiamo moltissimo tempo per starci dietro. Questa volta, però, ci siamo lasciati incuriosire da questa sfida che proponeva di ideare un accostamento insolito: il moscato piemontese La Bella Estate dell’azienda Terre da Vino (una meraviglia di passito…!!) con un piatto salato. Strano vero? Ma partiamo dall’inizio. Questo contest (il cui nome ufficiale è Moscato & Salato) è stato organizzato in occasione dell’uscita del libro Fornelli in rete di Francesca Martinengo, edito da Malvarosa edizioni, con il supporto Terre da Vino in cui (rullo di tamburi e suspense) CI SAREMO ANCHE NOI!!!!

Fornelli in rete racconta, tra bio e ricette, tutti i blog più famosi della rete (un vero onore…! anche se in foto compare solo uno di noi tre autori… gli altri li abbiamo messi nella bio! 😉 ). Il libro uscirà a maggio e non vediamo l’ora di averlo tra le mani. Non sappiamo ancora molto altro in merito, sarà una sorpresa, possiamo però anticiparvi qualcosa mostrandovi la copertina in anteprima…! Non  è amorevole?? :))

Trascinati da questo vortice di emozioni, insomma, ci siam fatti travolgere anche dal contest per il quale abbiamo ideato le Crêpe d’entrecôte au Roquefort, da servire con i fiori di zucca. Una vera prelibatezza! Grazie a Francesca, Malvarosa e Terre da Vino per questa possibilità! 🙂

 

Crêpe d'entrecôte au Roquefort

Crepe d'entrecote au Roquefort

Ingredienti (per 2 persone):

– 2 entrecôte
– 85g di Roquefort
– 140g di crème fraîche
– un paio di rametti di prezzemolo
– un rametto di rosmarino
– burro qb
– una spruzzata di vino bianco

Per le crêpe:

– 1 uovo
– 40g di farina
– 80 g latte
– 1 noce di burro
– 1 pizzico di sale

Crepe d'entrecote au Roquefort con La Bella Estate di Terre da Vino

Crepe d'entrecote au Roquefort con La Bella Estate di Terre da Vino

Per i fiori di zucca (2/3 a testa):

– 4/6 fiori di zucca
– 40g di farina
– un bicchiere di acqua molto gasata
– 1 uovo
– 1 pizzico di sale
– 500g di strutto per friggere

 

Preparazione: Tritare finamente il prezzemolo. Preparare le crêpe mischiando insieme il sale e la farina, e aggiungendo il latte poco alla volta. Continuare a mischiare bene per evitare che si formino grumi e solo alla fine aggiungere il burro e l’uovo. Ungere una padella con il burro, scaldarla bene, versarci sopra un mestolo circa di impasto, stenderlo su tutta la pentola e lasciar cuocere a fuoco medio. Un volta che sarà asciutta da un lato girarla dall’altro. Ripetere l’operazione. In una bacinella preparare la pastella per i fiori di zucca con farina, sale, acqua e uovo. Immergervi i fiori di zucca. In una pentola far sciogliere lo strutto e scaldarlo. Immergervi i fiori di zucca e farli friggere da entrambi i lati finché non saranno dorati e croccanti. Salare.

In un’altra padella (antiaderente!!) far sciogliere una noce di burro con un rametto di rosmarino, far soffriggere a fuoco basso, togliere il rametto, sfumare con il vino bianco e aggiungere la crème fraîche e il Roquefort. Mantenere la fiamma bassa e far sciogliere i formaggi fino a che non avranno formato una crema. Nel frattempo in un’altra padella far sciogliere una noce di burro e far cuocere la carne facendo attenzione a toglierla dal fuoco prima della fine della cottura ma senza lasciarla al sangue. Togliere la carne dalla padella, tagliarla a pezzetti e buttarla nella crema di Roquefort. Mischiare bene.

Riempire la crêpe con la carne, cospargere di prezzemolo e servire acconmpagnando con 2/3 fiori di zucca… e un buon bicchiere di La Bella Estate!

 

 

A partecipare a questo contest siamo in tanti, se volete curiosare le altre ricette guardate qui 🙂

L’appetitovienleggendo, fiordifrolla, peperoniepatate, scorzadarancia, verdecardamomo, traveltotaste, shakeandbake, dolciagogo, ecocucina, ticucinocosi, cookingplanner, streghettaincucina, untoccodizenzero, mytasteforfood, lacuochinasopraffina, symposionfoodies, gattoghiotto, profumincucina, pentoledicristallo, latartemaison, spadelliamoinsieme, laromadelcaffe, fiordivanilla, corradot, simonaskitchen, io…così come sono.., ilcucchiaiodoro, singerfood, paneburroemarmellata, julskitchen, nelpaesedellelavastoviglie, diariodiunapassione cucinasenzasenza.com Il Blog di Ci_polla qualcosadirosso Signorinafiamma

Archiviato sotto:Carne, Secondi Contrassegnato con:crepe, entrecote, entrecote au roquefort, fiori di zucca, fiori di zucca in pastella, fornelli in rete, la bella estate, malvarosa, moscato, roquefort, terre da vino, vino

Post precedente: « Profiteroles e una sessione di Zumba
Post successivo: Involtini di patate e salsiccia su vellutata di verza »

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Millefoglie Pignolet, confit di cipolla, piselli in crema, trito alle nocciole e fave di cacao : Cucina Senza Senza™ ha detto:
    1 Aprile 2012 alle 11:52

    […] nelpaesedellelavastoviglie, diariodiunapassione, ombranelportico, Paola Sucato, qualcosadirosso, eatitmilano. Proposta: Piatti della festaTags: bellaestate > colorato > croccante > gluten free > […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA