• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri senza iscrizione
      • trova amici con mac
      • http://www.eatitmilano.it/festa-delle-donne-ristoranti-palermo/
      • uomo cerca uomo bakeca trento
      • agenzia matrimoniale giapponese
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Scheiterhaufen, dolce di pane e mele

24 Ottobre 2012 by Giada Lascia un commento

Ebbene sì, a Milano si è palesata la prima nebbia. E con un tempo così da primo autunno a noi viene già voglia di quelle cosine calde e semplici, che fanno tanto Natale e ci riportano ai bei momenti passati tutti insieme in famiglia. Complice l’ente Alto Adige, peraltro, abbiamo già potuto trascorrere una serata natalizia un po’ in anticipo, il cui tema era quello del riciclo e del riuso, in cucina e… per le decorazioni dell’albero! Va detto che ci piace tanto creare delle cosine fatte a mano in casa ma, come sapete, sulla cucina siamo molto più ferrati. E dunque vi proponiamo una ricetta di Manuel Astuto, chef dell’Hotel Laurin di Bolzano. Si chiama Scheiterhaufen ed è un dolce tipico del Sudtirol, fatto di avanzi: pane e mele. Siamo sicuri che non ci uscirà mai buona come la sua (è incredibile come del pane e delle mele possano diventare così deliziose nelle sue mani) ma per lo meno… ci proviamo.

Ingredienti (per 4 persone):

– 200g di mele
– 40g di nocciole o mandorle grattugiate
– 1 cucchiaino di zucchero
– 1 pizzico di scorza di limone grattugiata
– 40g di pane lievitato vecchio di qualche giorno (treccia o panini o pane per toast)
– burro qb
– pane grattugiato qb

per la glassa:

– 80ml di panna
– 80ml di latte
– 2 uova
– 2 cucchiai di zucchero

Preparazione: Sbucciare le mele, rimuovere i semi e tagliarle in sfoglie sottili. Mescolare le nocciole (o mandorle), lo zucchero e la scorza di limone con le mele. Tagliare a dadini la treccia lievitata ed unirla al composto. Ungere l’interno di quattro stampi con il burro (se non avete gli stampo potete anche farlo in uno stampo solo), cospargerli di pane grattugiato e versarvi il composto di mele. Mescolare gli ingredienti per la glassa e versare la soluzione sul composto di mele. Foderare l’interno di una pentola con della carta forno, versarvi due dita d’acqua, posarvi le formine e mettere a cuocere in forno. Far cuocere a 180 gradi per 20 minuti.

 

Visto che però, abbiamo parlato di Natale, non possiamo non mostrarvi qualche immagine della serata natalizia a Casa Alto Adige, il piccolo angolino del Sudtirol nel centro di Milano.

Speck dell'Alto Adige
Speck dell’Alto Adige
Canederli e insalata di canederli
Canederli e insalata di canederli
Manuel prepara i piatti
Manuel prepara i piatti

Lezione di cucina 2
Lezione di cucina 2
Lezione di cucina
Lezione di cucina
Il pane per i canederli
Il pane per i canederli

Candela di riciclo
Candela di riciclo
Carmen Bonora
Carmen Bonora
Manuel Astuto e la Scheiterhaufen in preparazione
Manuel Astuto e la Scheiterhaufen in preparazione

Carmen ammira la sua opera
Carmen ammira la sua opera
Assemblaggio
Assemblaggio
Scheiterhaufen
Scheiterhaufen

Carmen al lavoro
Carmen al lavoro
Assaggi golosi
Assaggi golosi
Il buffet
Il buffet

Le decorazioni per l'albero di Natale
Le decorazioni per l’albero di Natale

Lustratevi gli occhi e prendete ispirazione dalle creazioni di Carmen Bonora per le decorazioni natalizie, in attesa di andare a visitare i mercatini di Natale di Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico e Vipiteno. Ci siete mai stati? Noi sì, e ve lo consigliamo vivamente, è un’esperienza unica! Da quest’anno poi, i mercatini sono anche green ed ecosostenibili, perché verranno fatti nel totale rispetto dell’ambiente circostante. Insomma, un paradiso, e anche rispettoso dell’ambiente. Si mangia divinamente e ha dei panorami mozzafiato. Che dite, ci trasferiamo lì? 🙂

 

Archiviato sotto:Dolci, Torte Contrassegnato con:alto adige, bolzano, bressanone, brunico, carmen bonora, casa alto adige, dolce di pane, dolce di pane e mele, dolci tipici altoatesini, manuel astuto, merano, mercatini di natale, milano, riciclo, riuso, Scheiterhaufen, sudtirol, vipiteno

Post precedente: « I vini del Veneto: passione, nobiltà, tradizione
Post successivo: Don Juan – **½ »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA