• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • bacheca annunci incontri bologna
      • centro antiviolenza donne mangiagalli milano
      • http://www.eatitmilano.it/bakeca-latina-incontri/
      • annunci incontri occasionali
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Viva la pizza!

20 Marzo 2013 by Lascia un commento

Questa volta la vostra Petunia si è messa alla prova con forno e pala da pizzaiolo. Il risultato finale è stato comico, ma qualche segretuccio l’ho imparato 😉
Grazie a Smartbox che ha presentato il suo nuovo cofanetto Viva la pizza! ho coronato uno dei miei sogni di sempre: infornare una pizza verace con la pala in un vero forno a legna grazie alla collaborazione dei pizzaioli, anch’essi veraci, di Rossopomodoro in Viale Sabotino.
Non posso dire altro che uno degli ingredienti segreti dell’ottima pizza di Rossopomodoro è sicuramete la simpatia dei pizzaioli. Due ragazzi con  il cosidetto argento vivo addosso. Con una pazienza infinita ci sono stati dietro e ci hanno nsegnato a preparare la pizza verace.
Qualche dritta la passo anche a voi. Ma non ditelo a nessuno!

Ovviamente munetivi di un forno a legna, altrimenti la pizza non può definirsi verace!
Prima di tutto le proporzioni degli ingredienti: per 1,8 kg di farina si usi un litro d’acqua, 50 gr di sale e 25 gr di lievito di birra. Nel caso fosse estate è necessario diminuire la quantità di lievito. Con tutto questo impasto è possibile realizzare 10 pizze, quindi sappiate regolare le proporzioni in base al numero degli invitati.
Il lievito e il sale vanno sciolti nell’acqua, poi aggiungere la farina a pioggia e iniziare a lavorare il composto con le mani nella ciotola, con tanta santa pazienza. Quando sarà possibile trasferite su un piano l’impasto e continuate a lavorare con i pugni, ripiegando la pasta su sé stessa. Quando l’impasto sarà elastico sarà possibile porzionarlo in panetti e lasciarlo lievitare per almeno 8 ore.
E qui arriva la parte divertente:  stendere la pizza! Prima di tutto intingere le mani nella farina, così come la parte inferiore del panetto e poi cominciare a stendere spingendo tutta l’aria verso il bordo esterno dove andrà a crescere il mitico cornicione. Se siete dei maghi della pizza potete anche allargarla al volo ma attenzione a non far buchi 😉 !
Una volta stesa aggiungere la passata di pomodoro, una manciata di parmigiano, a seguire la mozzarella fiordilatte lasciata scolare per bene in un colapasta e infine il basilico fatto a pezzi con le mani –mai, e dico mai, con il coltello!-
E adesso arriva la parte divertente: caricare la pizza sulla pala. Ci vuole molta delicatezza ma senza incertezze. Avvicinare il bordo della pala alla pizza e con piccoli balzelli decisi e farla accomodare.
E fin qui tutto bene. Credevate che la parte difficile fosse finita. E invece no. Far scendere la pizza dalla pala nel forno (a 450°, mi raccomando) è un’operazione fondamentale, per cui ci vuole una certa esperienza. Una pizza a me non è bastata. Il colpo secco che ho dato non è stato abbastanza deciso e la pizza non si è staccata al primo colpo. Accartocciandosi miseramente su sé stessa. Se tutto fosse andato per il verso giusto, 60 secondi dopo averla infornata avrei avuto la mia pizza calda e fragrante. Credo che entrerò nella prima pizzeria e di soppiatto mi metterò a infornare pizze nel tentativo di affinare la tecnica ;-).

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:pizza, Rossopomodoro, Smartbox

Post precedente: « Boscovich Bakery – ***½
Post successivo: Cibo a regola d’arte: la versione di Davide (Oldani) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA