• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • ti segue su trova amici
      • applicazione per conoscere ragazzi
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Cookies salati di lenticchie

7 Maggio 2013 by Giada 2 commenti

Sono ghiotta di lenticchie. Solitamente le mangio soprattutto in umido e in insalata. Ma appena ho iniziato a sfogliare il libro di ricette I magnifici 20. Un anno in cucina con Marco Bianchi ho capito che potevo osare e andare oltre.
Da brava persona poco ligia alle regole quale sono io ho letto la ricetta delle Crocchette di lenticchie, ho elaborato con qualche tocco mio a destra e sinistra e poi, una volta visto il risultato estetico, non ho potuto far altro che ribattezzare le crocchette cookies!
Ho deciso di renderli un po’ etnici aromatizzandoli con del curry e di servirli con pomodori datterini ben maturi, un carpaccio di zucchine con menta le limone e uno tzaziki light. In origine Marco Bianchi proponeva della paprika, ma se le spezie non dovesse essere di vostro gradimento potete ometterle, vi assicuro che i vostri cookies saranno ugualmente ottimi e inganneranno anche il bambino più avverso al consumo di tutto quel che è verde.

 


Ingredienti (per 4 persone):

Per i cookies:

– 250 gr di lenticchie
– 2 gambi di sedano
– 1 spicchio d’aglio
– 8 cucchiai di pangrattato (2 per l’impasto e 6 per la panatura)
– 2 cucchiaini di curry (1 per l’impasto e uno per la panatura)
– 1 pizzico di sale
– 4 cucchiai d’olio evo
– mezzo dado di verdure biologico (io ho usato quello di Alce Nero)

Per i contorni:

– 2 zucchine
– mezzo limone di cui usare sia la buccia tagliata a zeste che il succo
– 170 gr di yogurt greco colato senza grassi
– 1 spicchio d’aglio
– pomodori datterini
– menta in foglie
-sale
– olio evo

Preparazione: mettere a bagno le lenticchie per il tempo richiesto sulla confezione. Lessarle in poca acqua a cui avrete aggiunto il mezzo dado, i gambi di sedano tritati finemente e lo spicchio d’aglio. Ovviamente so quanto l’argomento aglio sia spinoso: io vi consiglio di lasciarlo intero per poterlo togliere agevolmente quando preferite.
In una pentola antiaderente scaldare leggermente l’olio evo in cui trasferirete le lenticchie e finirete la cottura, aggiungendo il curry e un pizzico di sale. Farle poi raffreddare in una ciotola e passare il composto con il frullatore ad immersione, aggiungendo due cucchiai di pangrattato. Il composto deve essere molto denso, quasi solido, in modo da poter essere lavorato in un salsiccione del diametro di 5 cm, avvolto nella pellicola trasparente e messo a riposare in frigo per un paio d’ore, trascorse le quali potrete tagliarlo in dischi altri 1 cm circa. Preriscaldare il forno a 220° non ventilato. Passare i dischi nel pangrattato rimanente a cui avrete aggiunto un cucchiaino di curry. Infornare i vostri cookies sulla placca rivestita di carta forno e cuocere per mezz’ora circa.
Nel frattempo avrete ridotto le zucchine in nastri con il pelapatate, le avrete cosparse del succo di limone, un po’ d’olio evo, sale, menta tritata e zeste di limone. Lasciate riposare per almeno una mezz’ora in modo che il limone ammorbidisca la zucchina cruda. Io le adoro e ne mangio in continuazione.
Per lo tzaziki light prendere lo yogurt e mischiarlo con menta tritata, un po’ d’olio evo, un pizzico di sale e uno spicchio d’aglio intero e lasciar riposare in frigo per un’ora. Ricordatevi di togliere l’aglio prima di servire.
Non vi resta che tagliare i pomodori datterini e condire con un pizzico di sale e un filo d’olio.
Impiattare tutto con i vostri cookies tiepidi. Ecco a voi un piatto unico ricco di proteine e molto ferro 😉

Ma passiamo a raccontarvi di Marco Bianchi. Scienziato, per la precisione un Tecnico in Ricerca Biochimica, che attualmente lavora con l’équipe del professor Umberto Veronesi.  Ma anche appassionato da sempre di cucina, che ha affiancato all’attività scientifica quella di divulgazione nelle scuole ma anche in tv con il programma Tesoro, salviamo i ragazzi!
I magnifici 20. Un anno in cucina con Marco Bianchi, un libro edito da Ponte alle Grazie, è parecchio carino, ben illustrato -tutte immagini sono realizzate con uno smartphone e hanno un taglio quadrato-. Ma chi sono I magnifici 20 del titolo? Semplice, le venti famiglie alimentari che non devonono mai mancare sulla nostra tavola per un’alimentazione sana ed equilibrata.
Tantissime ricetta suddivise per mese, sia di Marco Bianchi stesso che dei suoi lettori  che possono inviarle al suo blog e vederle realizzate in tv o sui suoi libri. Accanto ad ognuna di esse troverete, oltre alla lista degli ingredienti anche i nutraceutici: niente paura, sono solo le sostanze medicamentose presenti nel piatto che vi viene proposto.

Archiviato sotto:Stuzzichini Contrassegnato con:cookies salati, cucina nutraceutica, I magnifici 20, lenticchie, Marco Bianchi, Ponte Alle Grazie, verdure

Post precedente: « Che soddisfazione!
Post successivo: Solo Torte, grazie! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. The Lunch Girls

    7 Maggio 2013 alle 10:51

    Conosco di fama Marco Bianchi, ma non conoscevo questa ricetta 🙂
    Non mi piacciono particolarmente le lenticchie.. ma forse così, me le farò piacere 🙂

    Rispondi
    • Petunia Ollister

      7 Maggio 2013 alle 11:10

      Poi facci sapere come ti sono venuti e se ti abbiamo fatto amare un po’ di più le lenticchie 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA