• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/genova-donna-cerca/
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-donna-cerca-uomo-alessandria/
      • http://www.eatitmilano.it/palestra-per-sole-donne-trento/
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Anche ristorante (ex Blu) – *****

6 Dicembre 2013 by Lascia un commento

In attesa di una visita nei prossimi mesi per aggiornare la recensione, vi segnaliamo che il locale si è moltiplicato, sempre nelle mani della stessa gestione,  trasformandosi in Anche ristorante e Anche bar. Ci torneremo presto e vi aggiorneremo.

Metti una sera a cena con amici, metti di voler provare un posto nuovo. Ricordarsi di un consiglio di una persona fidata e di una cotoletta sbagliata (che alla fine non ho assaggiato).
Prenoto al Blu. Al telefono mi risponde una voce gentile che qualche ora più tardi accoglierà senza alcun problema anche la mia richiesta di aggiungere il proverbiale “posto a tavola”. Nonostante fosse sabato sera e il locale traboccasse.
Sarà che il menù arriva stampato e attaccato a una Moleskine, sarà che la carta dei vini è in realtà un mazzo di carte (apprezzo i buroloni), sarà che alla lettura dei pitti ri-conosco tutti i produttori, in poche parole ho trovato un mio angolo a Milano in cui mangiare e bere bene dalla colazione al bicchiere della staffa, sentendomi a mio agio.

Dove si trova: Via Carmagnola, 5 zona Isola
Telefono: 331 8224002
Orari: lunedì 7.30 – 15.00, martedì – venerdi 7.30 – 1.00, sabato 8.30 – 1.00

http://www.blumilano.net/

Tipologia del locale: bar, enoteca, bistrot

GLI SPAZI: Un unico locale a piano strada con enormi vetrate affacciate sulla vita dell’Isola.
Le pareti dipinte di blu intenso avvolgono tavoli spaziosi, sedie e divani di design e lunghi ripiani a muro illuminati. L’impressione è quella di trovarsi in una delle “mille bolle blu” di Mina. La distanza tra i talvoli regala una certa intimità anche in quest’ambiente così vitale e caldo. Musica eccellente a volume moderato, apparecchiatura informale senza tovaglia. Nessuna shabbiness, nessuna chiccheria. Ordine e essenzialità senza perdere di vista il buon gusto.

 

 

 

 

 

 

0504IL CIBO: Semplice e ottimo. Un menù che cambia tutti i giorni composto da una selezione di ingredienti d’eccellenza – Le Tamerici, pasta Mancini, monograno Felicetti, macelleria Fracassi tanto per citare solo quelli utilizzati la sera in cui ho cenato lì – cucinati in piatti della tradizione rivistati in chiave goduriosa. Proprio grazie alla golosità dei piatti il Blu si guadagna il massimo dei voti.

Vi lascio alla galleria fotografica di alcuni piatti che parlano da soli e aggiungo che l’assaggio fatto di risotto – sapete tutti vero, che non lo ordino mai fuori e lo assaggio e basta? – con indivia e noci era super, mentre l’esperto di tortelli di zucca, serviti con salsa di Castelmagno e amaretti, li ha trovati “i migliori assaggiati fuori da tortellolandia“.
Ho mangiato con grande golosità una digeribilissima porchetta con fondo di miele e zenzero e assaggiato con soddisfazione la parmigiana di melanzane croccante con stracciatella di burrata. La verità? Abbiamo pasteggiato come del porcellini presi dall’entusiasmo per le delizie che ci venivano servite. Pesantezza? No, grazie!
Una menzione d’onore anche ai dolci squisiti e in porzione abbondante: dal budino di ricotta con biscotto croccante e salsa ai cachi, passando per la fenomenale bavarese di sambuco e miele con marmellata di mele cotogne e raggiungendo un apice impareggiabile incarnato nella mousse al cioccolato con caramello al burro salato.


I PREZZI: Equi in rapporto alla qualità e alle porzioni. Antipasti 10 €, primi 10-12 €, secondi 10-16 € fino a 18 € quando si ordinano tagli di chianina o fassona, dolci 5 €.
Abbiamo cenato spendendo 36 € a testa per tre portate, acqua, caffè e servizio, dividendo in cinque una bottiglia di Matervitae Primitivo Torrevento.

ALTRO: Personale gentile, sorridente e molto professionale che ha fatto guadagnare a questo locale il massimo dei voti. Continuate così!

Archiviato sotto:Ristoranti Contrassegnato con:Anche bar, Anche ristorante, bar, bistrot, Blu, Blu bar, Blu bar trattoria, Blu bistrot, Blu Isola, Blu ristorante, Blu trattoria, colazione, Isola, Le Tamerici, macelleria Fracassi, milano, monograno felicetti, Pasta Mancini, recensione, recensioni, ristorante, trattoria

Post precedente: « Ciambella all’arancia, cioccolato e caramello salato
Post successivo: Pollenzo caput mundi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA