• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/italia-hot-incontri/
      • incontri sesso a cesena
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Bucce di patate in agrodolce

7 Aprile 2014 by Giada Lascia un commento

Qualche tempo fa abbiamo partecipato all’edizione 2014 di Fa’ la cosa giusta portando in fiera delle ricette sulle patate. Per una cronaca completa di quello che abbiamo combinato (e cucinato) potete leggere il resoconto di Noemi di Le chat gourmand. Ci siamo divertite? Ci siamo divertite, anche perché ci è successo un divertente fuoriprogramma: mentre cucinavamo sono  arrivati a trovarci i ragazzi e le ragazze di Cozinha Brasil, un progetto di Sesi (Serviço Social da Indústria) volto a migliorare la vita dei cittadini brasiliani, che ci hanno invitato a riproporre nel loro stand una ricetta che avevamo preparato con le bucce di patata, ispirata a una di Lisa Casali di EcoCucina.
I nutizionisti e i cuochi di Cozinha Brasil suggeriscono indicazioni per la preparazione e il consumo di alimenti a alto valore nutrizionale, riducendo al minimo gli sprechi. Condimenti differenziati, buona qualità e costo contenuto con l’obiettivo di offrire una vasta scelta di ricette che accontentino i palati anche dei miglior buongustai.
Armate di tanta buona volontà e del nostro sorriso abbiamo preparato le bucce di patate in agrodolce, un contorno squisito e saporito. Casomai ve lo chiedeste, in portoghese buccia di patata si dice “casca de batata”. Non siate scettici, perché sono davvero buonissime e hanno accontentato tutti i palati, anche quelli che non amano la salsa di soia (Giada) o quelli più abituati ai cibi tradizionali (i miei genitori). L’unico trucco è lavare benissimo e strofinare le patate prima di toglier loro la buccia.

Ingredienti (per una persona):

– bucce di 3 patate piccole o 2 grosse
– mezza cipolla
– 2 cucchiai di salsa di soia
– 1 cucchiaino di zucchero di canna
– olio evo
– un pizzico di sale
– mezzo bicchiere d’acqua

Preparazione
: Tagliate le bucce julienne, la cipolla della stessa dimensione.
Scaldare poco olio e far dorare tutto per qualche minuto, finché sia le bucce che la cipolla si sono ammorbidite. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e lasciate assorbire per una decina di minuti.
Aggiungete il pizzico di sale, la salsa di soia e zucchero di canna. Fate caramellare qualche minuto e servite.
Si possono preparare anche il giorno prima per poi servirle a temperatura ambiente, oppure riscaldate.

Archiviato sotto:Contorni Contrassegnato con:Brasile, Brazil, bucce di patate, buccia di patata, Cozinha Brasil, cucina con gli scarti, cucina del riuso, EcoCucina, fa la cosa giusta, Lisa Casali, patate, ricetta con gli scarti, Sesi, Terre di mezzo

Post precedente: « Tartellette cavolfiore e salamella romana
Post successivo: Crostata di uova e asparagi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA