• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri vicenza gay
      • polla incontri
      • frasi di donne sole
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Cartoccio di salmone con cipolline in agrodolce

16 Aprile 2014 by Giada Lascia un commento

Salmone al cartoccioLa settimana del design milanese, edizione 2014, si è appena conclusa in un rutilante susseguirsi di eventi. Tra gli altri abbiamo avuto il piacere di essere ospitati da Bertazzoni, azienda emiliana produttrice di elettrodomestici per la cottura da oltre 130 anni, nel temporary showroom di Corso Garibaldi. Tra gli sguardi incuriositi dei passanti abbiamo passato una piacevolissima serata in compagnia dello chef stellato Luca Marchini del ristorante L’erba del Re di Modena, che ha cucinato per noi ben tre piatti tra una risata e un sorriso, armato di calma olimpica e rispondendo a ogni nostra domanda con tante spiegazioni utili e dettagliate. Interagire in modo così efficace con uno chef è il sogno di ogni foodblogger.
Ed è proprio interazione il termine cardine di una nuova iniziativa dell’azienda emiliana, lanciata proprio la settimana scorsa: il blog Cucinamadein.it. Costruito partendo dal concetto di cucina – intesa come luogo centrale della casa ma anche come tutto ciò che si prepara in cucina e quindi cibo – il blog vuole riunire, mescolare e contaminare quanto può portare un valore aggiunto alla cultura italiana attraverso i contributi di esponenti di prestigio del mondo del design, dell’architettura, della cucina, della parola, dell’immagine e dell’imprenditoria. Un modo per segnalare personaggi, progetti, idee e iniziative che fanno crescere il made in Italy non solo in termini di fatturato, ma come forma di cultura.

Primi ospiti il designer Piero Lissoni e Martina Liverani, giornalista, blogger, scrittrice. Buona lettura!

Dello chef modenese vi proponiamo la ricetta del Salmone cotto a bassa temperatura al cartoccio con scalogno in agrodolce, ma vi invitiamo anche a curiosare, oltre che sul blog, sul sito dell’azienda alla voce La cultura della buona tavola. Siamo certe troverete moltissime ispirazioni.

Ingredienti (per persona):

– 120 g di salmone
– 1 cipollina borretana
– 1 fetta di patata
– aceto balsamico di Modena Igp
– aceto di vino bianco
– sale
– zucchero
– erbette
– olio di oliva extravergine

Preparazione: Cuocete in acqua salata le patate con buccia. Togliete tutte le lische al salmone, tagliatelo a tranci, rosolatelo solo dalla parte della pelle.


Tagliate le patate a fette alte circa 1 cm, mettetele in padella e rosolate su entrambi i lati con poco olio d’oliva ben caldo. Sbollentate le cipolline in una soluzione di acqua, aceto di vino bianco, sale, zucchero inserendole in tempi diversi in base alle loro dimensioni. Dopo averle ben scolate, brasatele in aceto balsamico Igp di Modena e poco brodo finché no sono del tutto impregnate di aceto.
Prendete la carta forno di dimensioni sufficienti per fare un cartoccio a forma di mezzaluna, adagiate il salmone sopra a una fetta di patata, cospargete con poco olio, sale ed erbette e sormontate con una cipollina, chiudete e cuocete in forno a 110 °C per 12 minuti.

 

[Fotografie di Alessandro Romiti]

Archiviato sotto:Pesce, Secondi Contrassegnato con:Bertazzoni, cartoccio di salmone, cipolline, cucine, fuori salone, fuorisalone, La Germania, Luca Marchini, Martina Liverani, milano, Milano design week, patata, patate, Piero Lissoni, ricetta, ricette salmone, salmone, salmone al cartoccio, settimana del design Milano, sistemi di cottura

Post precedente: « Crostata di uova e asparagi
Post successivo: Victoire – ***** »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA