• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri cisterna di latina
      • incontri erotici cagliari
      • http://www.eatitmilano.it/bakeca-incontri-di-sesso-catanzaro/
      • donna cerca uomo desenzano
      • uomo davanti al sole miro
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Oggi in schiscetta: riso basmati al mandarino

24 Aprile 2014 by Lascia un commento

Riso basmati al mandarino

Riso basmati al mandarino

Qualche anno fa, complici la voglia di risparmiar qualche soldo e di mangiare in maniera sana -anche gli uomini temono i rotolini sulla pancia, ma non ditelo a nessuno!- Mr.Ollister ha scelto la schiscetta. La sua amorevole compagna di vita, ossia io, ha trovato un contenitore con tre scomparti dalla grandezza modulabile, poi ha cominciato a confezionare piccoli pasti bilanciati e ha infilato il tutto, inclusi tovagliolini e posate usa e getta, nella sua borsa dell’ufficio. Da quel giorno non abbiamo più smesso di inventarci qualcosa di buono e leggero per i sui pranzi alla scrivania.
Perché la schiscetta – termine lombardo che indica il contenitore in metallo in cui si schiaccia, “schiscia“ in dialetto, il pranzo – è un rito sociale tornato in auge negli ultimi anni, vuoi la crisi, vuoi la voglia di consumare pasti il più sani possibile, scegliendo gli ingredienti e abbinando i sapori.
Entusiasmo allo stato puro il giorno in cui il fattorino mi ha portato un’intera scatola di verdure PortaNatura per preparare schiscette a profusione in vista dell’uscita del libro di Alessandro Vannicelli, Schiscetta perfetta, edito da De Agostini.

Alessandro Vannicelli, Schiscetta perfetta, De Agostini

Alessandro Vannicelli, Schiscetta perfetta, De Agostini

Alessandro, blogger di Schisciando, ha raccolto più di un centinaio di ricette facili e dettagliate nelle pagine di questo libro, ricco di consigli dall’attrezzatura da cucina, a come organizzare la spesa, cosa tenere in dispensa e i consigli scorciatoia per preparare rapidamente i nostri micro-pasti. La sfida che ci ha lanciato è stata divertente: rendere pubbliche le nostre schiscette diffondendole sui social all’urlo del tag #schiscettaperfetta.
Gli ingredienti? Spinaci freschi, un cavolfiore, un cavolo rapa, un cespo di scarola, carote, mele, limoni e mandarini. Mi sono inventata un po’ di tutto: sformatini di spinaci con ricotta di pecora e mandorle; un riso basmati profumato al mandarino; il finto cous cous di cavolfiore con zafferano, pinoli e uvetta; una macedonia di mele con miele, limone e cannella, il cavolo rapa ripieno e la scarola stufata.
Vi lascio la ricetta del riso basmati al mandarino, ideale per le schiscette primaverili, magari da consumare sul prato del parco più vicino al vostro ufficio. Buon appetito!Tutte le schiscette

Ingredienti (per una persona):
– 80 g di riso basmati
– 1 grossa carota
– 1 cucchiaio di nigella sativa
– 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
– 2 mandarini scorza in zeste e succo
– 1 limone scorza in zeste e succo
– 1 cm di zenzero fresco
– sale
– olio extravergine d’oliva

Preparazione: cuocete il riso in acqua salata per 15 minuti circa, scolate e bloccate la cottura sotto a un getto d’acqua fredda. Tagliate la carota a brunoise.
In una pentola antiaderente scaldate dell’olio extravergine d’oliva, fate soffriggere leggermente lo zenzero pelato e tagliato in due grossi pezzi, il coriandolo in polvere, i semi di nigella, le scorze di limone e mandarino e infine la carota. Una volta che quest’ultima sarà dorata aggiungete il riso, alzate la fiamma e aggiungete il succo del limone e del mandarino fino a completa evaporazione. Inschiscettate e pregustatevi questo riso profumato fino al  pranzo di domani.

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:Alessandro Vannicelli, De Agostini, libro, Porta Natura, ricetta, ricette, riso al mandarino, riso basmati, riso freddo, Schicsetta perfetta, schiscetta

Post precedente: « Victoire – *****
Post successivo: Panini con lievito madre »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA