• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • posti dove incontrare uomini
      • incontri grottaminarda
      • app cerca ragazzi
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Miracolo a Milano, un caseificio cittadino

9 Settembre 2014 by Lascia un commento

Caciocavallo

Caciocavallo

No, non avete sbagliato blog. E un gruppo di accaniti cinefili non si è impossessato del nostro dominio, anche se il titolo del post potrebbe trarre in inganno vista l’omonimia con il film di Vittorio De Sica.
Miracolo a Milano è una piccola impresa casearia a filiera corta che serve prodotti realizzati con il latte crudo dell’Azienda agricola Baronchelli, di Borgo San Giovanni (LO). L’ho conosciuta del tutto casualmente una sera a casa di amici in cui ho iniziato a cenare dicendo “A me solo mezzo nodino, che la mozzarella fiordilatte non piace molto”. Errore madornale: non mi piace la mozzarella fiordilatte che avevo assaggiato fino a quell’istante. Da allora il chiodo fisso è stato andare a fare un giro in questo caseificio, portarmi a casa i loro tesori e di parlarne un po’ qui.
L’idea di servire prodotti realizzati con latte locale in un laboratorio a vista è venuta al titolare, Roberto Miccoli, originario del Brindisino, che in questo piccolo ambiente ha portato un angolo della sua terra, da cui vengono la maggior parte del prodotti alimentari in vendita. Il pane e la focaccia però sono milanesi e fatti con pasta madre dalle amorevoli mani di Davide Longoni.
Ma cosa trovate da Miracolo a Milano? Tantissima mozzarella, di bufala o fiordilatte in ogni forma immaginabile. Burrata e stracciatella. Caciocavallo e cacioricotta. Formaggella, robiola e ricotta di capra. Mascarpone e crescenza. Senza dimenticare lo yogurt. Se siete come me delle persone che non temono il formaggio – perché conosco esseri umani che alla sola vista di un latticino iniziano a inveire. E la risposta è “No, non sono intolleranti al lattosio” – un giro da Miracolo a Milano ve lo consiglio caldamente.


Se avete la fortuna di trovare un pezzo di focaccia io non me la lascerei sfuggire: una volta arrivati a casa, tagliatela in due, aggiungete una bella fetta di mozzarella, del pomodoro e gustatevela. Il Paradiso sta nelle piccole, semplici, cose, che hanno qualcosa di miracoloso.

Il negozio è in zona Tortona, al 47 di via Stendhal ma trovate i loro prodotti caseari in vendita anche da Eataly in Piazza XXV aprile.

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:caseificio, Davide Longoni, formaggi, latte crudo, latte lodigiano, Miracolo a Milano, mozzarella, mozzarella di bufala, mozzarella fiordilatte, produzione casearia, Roberto Miccoli, zona Tortona

Post precedente: « I Capatosta – ***
Post successivo: Grissini con lievito madre »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA