• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • associazione donne medico palermo
      • frasi di donne sole
      • conoscere single milano
      • appuntamenti torino e provincia oggi
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Spaghetti orientali stir-fry

31 Ottobre 2014 by Giada Lascia un commento

Stir-fry significa letteralmente “mescola mentre friggi”, una tecnica delle cucine orientali che consiste nel friggere brevemente gli ingredienti in quantità di olio esigue scaldate in wok in metallo leggero. In questo modo le verdure rimangono molto croccanti e mantengono un colore simile a quello che hanno da crude.
A casa nostra il mago dello stir-fry è Mr Ollister che si diverte a cucinarmi meravigliosi piatti croccanti e profumati, molto contaminati dall’oriente ma tutti frutto della sua fantasia. Sono piatti che abbiamo sempre sognato di preparare, ma fino a cinque anni fa gli ingredienti erano difficili da trovare e allora ci arrabattavamo con dei sostituti. Nostro malgrado abbiamo scoperto che il limone e il prezzemolo non potevano sostituire il lime e il coriandolo. O meglio, sostituendoli il risultato finale era completamente diverso. Ora che trovare una radice di zenzero fresco non è più una caccia al tesoro e la salsa teriyaki campeggia sugli scaffali della maggior parte dei supermercati ci possiamo coccolare come si deve.

Ingredienti (per due persone):

– 150 g di spaghetti cinesi di grano
– 350 g di filetto di maiale
– 1 carota e mezza
– 1 porro
– 2 cipollotti freschi
– 2 lime
– 4 cm di zenzero
– 1 spicchio d’aglio
– 2 cucchiaini di burro d’arachidi
– peperoncino
– coriandolo fresco
– una manciata di arachidi
– salsa di soia
– salsa teriyaki
– 4 cucchiai di olio extra vergine
– 2 cucchiaini di olio di sesamo

Preparazione: Tagliate il filetto di maiale a cubetti di un paio di centimetri per lato e mettete a marinare nella salsa teriyaki.
Cuocete gli spaghetti secondo la ricetta indicata sulla confezione: i nostri ad esempio non andavano salati, ma non è detto che tutti si facciano allo stesso modo. Scolateli e lasciateli da parte, anche se si raffreddano non importa, tanto andranno fatti saltare all’ultimo momento e si riscalderanno prima di servire.
Nella wok scaldate a fuoco alto un cucchiaio di olio d’oliva e un cucchiaino di olio di sesamo. Scolate il maiale per bene dalla marinatura e fate saltare un paio di minuti nella wok, muovendo con un cucchiaio di legno, fino a che i bocconcini non si saranno sigillati. A questo punto toglieteli e metteteli in una ciotola. Sempre nella wok versate la marinatura avanzata, aggiungete un cucchiaio di salsa di soia e fate caramellare leggermente. Quando inizia ad imbrunire versate sulla carne di maiale.
Tagliate le verdure e lo zenzero a julienne. Mescolate i due cucchiai di burro d’arachidi con il succo di un lime e tenete da parte. Tagliate grossolanamente il coriandolo e riducete le arachidi in pezzi.
Quando sarà leggermente raffreddata con un paio di fogli di carta da cucina a secco pulite la wok. Sempre su fuoco vivo fate scaldare tre cucchiai di olio d’oliva e un cucchiaio di olio di sesamo. Fate saltare dapprima lo zenzero e l’aglio con i il burro d’arachidi con il lime, unendo poi le verdure con una spruzzata di salsa di soia, sempre aiutandovi con il cucchiaio di legno per non farle attaccare. Quando le verdure staranno iniziando appena appena ad appassire aggiungete il maiale e gli spaghetti e fate saltare tutto insieme per pochissimi minuti aggiungendo alla fine una spruzzata il succo di un lime.
Impiattate cospargendo con granella di arachidi e coriandolo e mangiate mentre sono ancora fumanti.

Archiviato sotto:Pasta, Primi Contrassegnato con:cucina etnica, cucina orientale, piatto unico, spaghetti cinesi, spaghetti orientali, stir-fry

Post precedente: « Con il corestaurant puoi fare lo chef per un giorno
Post successivo: Lasagnette con cavolo nero e pancetta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA