• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • sondrio bakeca incontri
      • signora cerca compagnia
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Panino Giusto – **

7 Settembre 2010 by Giada Lascia un commento

Dove si trova: 5 negozi solo a Milano ( corso Garibaldi 125, zona Brera/piazza XXVI maggio 4, zona Navigli/via Cherubini 8, zona Vercelli-Fiera/via Malpighi 3, zona Porta Venezia/piazza Diaz 5, zona Duomo)

www.paninogiusto.it  

Panino Giusto - il negozio di piazza Diaz

Panino Giusto - il negozio di piazza Diaz

 Tipologia del locale: nata come panineria/tavola fredda, ora anche tavola calda

 

GLI SPAZI: In tutti i negozi della catena troneggia il verde, colore simbolo del marchio. Gli interni sono in legno, l’arredamento rustico, dall’impronta leggermente medievale, in qualche negozio raffinato più che in altri. Molto stile birreria si può dire, caldo e accogliente. Sicuramente spaziosi gli ultimi negozi aperti (come quello zona Duomo), in linea generale non si hanno grossi problemi a trovare posto a sedere.

IL CIBO: Premesso che facciamo la scelta di recensire soprattutto il reparto “panineria”, vera anima del locale come dice il nome stesso, qui arriva la nota dolente. I panini che sono tanto decantati da chi probabilmente non ha mai avuto il piacere di mangiare un vero panino, di quelli farciti fino al midollo, magari con un po’ di salsa che straborda sui lati (di certo non si mangia un panino se si vuole rimanere a dieta), a nostro avviso non sono tutta questa gran meraviglia. Senza dubbio i prodotti usati sono di qualità, viene messo del vero prosciutto nelle due fette di pane e non magari la spalla cotta, senza dubbio la mortadella è sopraffina e la scelta è veramente veramente ampia, però…se uscirai da Panino Giusto avendo mangiato solo una panino avrai sicuramente la voglia di andare a mangiarti una pizza. I panini sono molto molto piccoli, la farcitura mediocre. Andrebbero bene come merenda, e considerando quanto te li fanno pagare…è giusto andare a mangiare da Panino Giusto per provare, almeno una volta andrebbe provato tutto, ma se non ti piace buttare via i tuoi soldi per un panino che non soddisfa la tua fame cambia rotta. Non male i dolci, sicuramente molto scenici, a volte si appaga l’appetito anche con la vista. Posto ideale per chi ha soldi da buttare o vuole far finta di averne.

PREZZI: Alti, esageratamente alti. Si arriva a pagare anche 7 euro per un panino. I prodotti saranno anche ottimi, ma in tutta onestà credo che il guadagno del locale rispetto a ciò che viene offerto sia francamente troppo, e una presa in giro nei confronti del cliente.

ALTRO: Visti i prezzi il servizio è un po’ troppo alla buona, non c’è tovaglia nè tovaglietta, una passata di straccio e via. Rabidisco la presa in giro nei confronti della clientela.

Archiviato sotto:Bistrot Contrassegnato con:cucina, mangiare, milano, panineria, panino, panino giusto, tavola fredda

Post precedente: « Fratelli la Bufala – ****
Post successivo: Risotto al rosmarino »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA