• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • sito incontro once
      • http://www.eatitmilano.it/come-flirtare-con-le-ragazze/
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Tara – ****

28 Settembre 2010 by Giada 2 commenti

Dove si trova: via Domenico Cirillo 16 , zona Arco della Pace/ corso Sempione

Ristorante indiano Tara - Milano (interni)

Ristorante indiano Tara - Milano (interni)

www.ristorantetara.com

Tipologia del ristorante: ristorante, cucina indiana

GLI SPAZI: Luci soffuse, colori forti e, ovviamente, arredamento etnico, con grandi affreschi alle pareti e massicce cornici di legno. Le volte rendono ancor più unico il locale, verrete proiettati in un piccolo angolo di India… di lusso.

IL CIBO: Il menu dà una vasta possibilità di scelta. La premessa è che nella tradizione indiana non ci sono dei veri e propri primi piatti. Le portate principali si scelgono tra i piatti tandoori  (che prendono il nome dall’omonimo forno cilindrico di argilla, tipico dell’India settentrionale che viene usato per cuocere le carni ed alcuni tipi di pane) e i piatti al curry. Il nostro consiglio, se è la prima volta soprattutto, è di scegliere il menu degustazione, che vi offre la possibilità di prendere un antipasto o un antipasto misto (così si assaggia un po’ di tutto) un piatto a scelta tra tandoori o curry, un riso pilaf o pulao (usato per accompagnare i piatti) e una porzione di naan, il pane indiano…quello al formaggio è una vera delizia! I piatti, ovviamente, sono ultraspeziati, e questa è la caratteristica del cibo indiano. Detto questo, se non avete problemi con le spezie i piatti al Tara sono cucinati davvero divinamente e serviti altrettanto bene. Purtroppo è difficile giudicare se un piatto straniero sia cucinato più o meno bene quando non si hanno molti metri di paragone, però il giudizio è assolutamente ottimo!

PREZZI: Medio-alti. Però ne vale davvero la pena e di sicuro si esce soddisfatti dal ristorante perché le porzioni sono abbondanti. Per un menu fisso (che poi fisso non è perché si può scegliere fra molti piatti) si spende circa 20 euro a testa (senza vino). Provando tutto (dolce e caffè compreso) fuori menu si può spendere anche 30/40 euro.

ALTRO: Il personale è molto gentile e riservato, non invadente. Curiosità: sono tutti in tunica e son tutti uomini. Anche il proprietario è gentilissimo, parla benissimo l’italiano e se non sapete cosa prendere sarà a vostra disposizione per crearvi un menu ad hoc. Caratteristica assolutamente non trascurabile: il ristorante è pulitissimo.

Archiviato sotto:Cucina straniera, Ristoranti Contrassegnato con:cucina indiana, indiano, milano, ristorante, ristorante indiano, Ristorante indiano Tara, Ristorante Milano, ristorante Tara, ristoranti

Post precedente: « Crostata bicolore alle albicocche
Post successivo: Torta di patate, riso e prosciutto »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Camilla

    23 Maggio 2011 alle 16:24

    Approvato! a parte l’aria condizionata altissima il cibo era squisito, non abbiamo pagato una cifra esagerata e i camerieri erano più che gentili! grazie per il consiglio 🙂

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      23 Maggio 2011 alle 16:26

      In effetti forse non ero mai andata nella bella stagione…cmq grazie, quando hai bisogno son qui! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA