• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • donne incontri bologna
      • palestra per sole donne trento
      • agenzia matrimoniale moldova
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-per-amore/
      • cerco le donne
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Risotto al tartufo e il Riso Marinone

7 Dicembre 2011 by Giada Lascia un commento

Siamo a metà settimana, che fatica!! Oggi, vi proponiamo una ricetta piuttosto semplice ma fatta di ingredienti davvero speciali, a dimostrazione che non per forza bisogna fare piatti super elaborati per ottenere un’esplosione di gusto.

Risotto al tartufo bianco

Risotto al tartufo bianco

In particolare oggi vi parliamo non del tartufo bianco, delizioso e che sicuramente non ha bisogno di presentazioni, ma del Riso Marinone. Non lo conoscevate forse? Questa è l’occasione buona per conoscerlo. Il Riso Marinone, nemmeno a dirlo, viene dalla patria del riso per eccellenza, la provincia di Vercelli (precisamente dalla Cascina Marcellina di Buronzo) ed è frutto di una tradizione contadina che ha inizio da prima del ‘900. In questi meravigliosi semini è racchiuso il lavoro di generazioni e generazioni (guardate qui se non ci credete, ci sono persino le foto!) che è arrivato fino ad oggi e che oggi si fa conoscere anche grazie a Paola @MyGapYearLive , che non lavora direttamente per l’azienda di famiglia ma sicuramente ha tanto amore per la sua tradizione.

Ora, veniamo invece alla parte più bella, letteralmente parlando, di tutta la faccenda. Perché quando abbiamo visto queste confezioni di Riso Marinone ci sono venuti letteralmente gli occhi a cuore! Non vi sembrano meravigliose??? Abbiamo amato fin da subito questi sacchettini di cotone, così artigianali, genuini e belli che non potevamo non scriverne! E soprattutto non potevamo non dirvi: non vi sembrano un’idea meravigliosa per i regali di Natale??? Provate a dare un’occhiata qui , l’azienda fa delle offerte natalizie davvero vantaggiose con pacchi di riso Carnaroli o pacchi mix (con Carnaroli, Baldo, S. Andrea, Venere e Ermes e persino un ricettario che vi assicuriamo essere graziosissimo! Noi ce l’abbiamo 😉 ), e se volete crearvi voi il vostro pacco… fanno anche quello! E soprattutto la consegna è in 3 giorni lavorativi.

Ci sembra una buona occasione per far crescere un’azienda che lavora ancora alla vecchia maniera e, come tutte le piccole e medie aziende, lotta contro i colossi all’insegna della genuinità e del rispetto della natura… Ma ora, passiamo alla ricetta!

Risotto al tartufo - ingredienti

Risotto al tartufo - ingredienti

Ingredienti (per 4 persone):

– 350g di Riso Marinone Carnaroli
– 2l di brodo (meglio se di carne)
– 1 fetta di cipolla
– tartufo bianco
– olio
– 2 noci di burro
– grana a piacere
– sale

Preparazione: In una pentola, fate soffriggere la fetta di cipolla tagliata a pezzetti con un filo d’olio. Quando sarà dorata, aggiungere il riso e farlo tostare per un paio di minuti a fuoco medio. Servendosi di un mestolo, continuare ad aggiungere poco alla volta il brodo fino a cottura del riso ultimata (15/17 minuti) e, se necessario, regolare di sale durante la cottura.

Risotto al tartufo - Cuocere il riso

Risotto al tartufo - Cuocere il riso

Una volta cotto, aggiungere il grana e mantecare il tutto col burro. Impiattare e servire con una generosa grattugiata di tartufo bianco.

Risotto al tartufo bianco

Risotto al tartufo bianco

Archiviato sotto:Primi, Riso e altri cereali, Senza categoria Contrassegnato con:Baldo, buronzo, carnaroli, confezioni natalizie riso, Ermes, riso marinone, riso marinone cascina marcellina, riso marinone confezioni natale, riso sacchetti cotone, Risotto al tartufo, S. Andrea, Venere, vercelli

Post precedente: « Gnocco fritto tricolore
Post successivo: Risotto trota e carciofi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA