• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/messaggio-conoscere-ragazza/
      • incontri sex teramo
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Viaggio nella cucina istriana

2 Maggio 2012 by Giada 1 commento

pljukanci
pljukanci

Istria. Ci ho passato un sacco di estati ma ero troppo piccola per capirci qualcosa di piatti tipici. Di sicuro è una terra magica, ho un sacco di bellissimi ricordi che mi riportano a quei luoghi, e ancora adesso subisco il fascino dei racconti dei miei genitori che in un’estate, tanti anni fa, armati di tende e auto l’hanno girata tutta. 500mila lire, in due, per un mese e una settimana di viaggio. Oggi noi ce lo scordiamo. Per fortuna ci sono le cene Per tutti i gusti! Quando mi è arrivato l’invito sono impazzita di gioia! Sono andata per tanto tempo in una luogo senza assaggiare i prodotti tipici, non è da me!! E quindi, ora che ne ho la possibilità (addirittura sono venuti loro da me!) come non rimediare?? 😀

A fare da “ponte” tra la tradizione istriana è quella italiana sono stati gli chef Augusto Tombolato, resident del Westin Palace, e Nenad Kukurin e Robert Klickovic del ristorante Mare & Monti. Ecco il menù:

Antipasto: Ricotta di pecora con asparagi selvatici scottati – olio: Picholine – Vino: Chardonnay Laguna

Primo: Pljukanci (tipo di pasta tradizionale istriana) con tatufi bianchi freschi – Vino: Malvazija Festigia Reserva

Primo: Risotto di radicchio “trevisana” e vino Terano con chips di pancetta – olio: Pendolino Teran Laguna

Secondo: Costoletta di agnello con tartina di cavolo – olio: Ol Istra Mix – Vino: Cabernet Sauvignon Festigia

Dolce: Ricotta di mucca  in pasta sfoglia con miele di acacia – olio: Ascolana Muskat giallo e rosa

Tutto buonissimo, i piatti, gli oli e i vini tipici. Però due cose su tutte sono degne di nota: i Pljukanci, questa pasta tipica meravigliosa, (se qualcuno la avvista in qualche negozio di Milano ce lo faccia sapere!!) e il Malvazija Festigia Reserva, un vino davvero sublime.

 

Purtroppo non abbiamo grandissime foto della serata, vi consigliamo di visionare a questo link quelle meravigliose di Manuela, proprietaria del blog FiOrdivanilla (http://fiordivanilla.blogspot.it/), cliccate, vi verrà l’acquilina in bocca! http://www.flickr.com//photos/34321014@N08/sets/72157629541395020/show/

E sull’Istria, fateci un pensierino (costa anche poco…!!) ne vale davvero la pena!

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:augusto tombolato, cibo istriano, festigia, istrha, istria, malvazija, muskat, nenad kukurin, ol istra, olio istriano, piatti tipici istriani, pljukanci, robert klickovic

Post precedente: « I 50 migliori ristoranti del mondo
Post successivo: Crostata di fragole »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. claudia

    2 Maggio 2012 alle 10:30

    ciao sono stata in istria a pasqua ed è una terra meravigliosa ho organizzato un contest sul mio blog in collaborazione con l’Ente del Turismo Istriano..se ti va di partecipare mi farebbe piacere. ti lascio il link
    http://verdecardamomo.blogspot.it/2012/04/i-love-istra.html
    ciao Claudia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA