• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri aulla
      • cerco ragazze sole
      • annunci incontri occasionali
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Canederli gorgonzola e spinaci

17 Maggio 2012 by Giada 2 commenti

Canederlo dolce

Canederlo dolce

Parlare di canederli a maggio, in effetti, è cosa alquanto bizzarra, lo riconosciamo. Ma questa ricetta è il pretesto per raccontarvi di una splendida serata trascorsa alla casa dell’Alto Adige allestita nella Dream Factory di corso Garibaldi 117 a Milano. Un’esperienza meravigliosa. Qualche giorno fa siamo stati invitati ad una serata sui canederli. Canederli? Come rifiutare!!! Noi ne andiamo ghiotti, non avremmo mai potuto dire di no. Ci dirigiamo all’appuntamento pensando e ripensando a cosa ci potesse aspettare. Arrivati là, innanzitutto conosciamo Uta, prima rappresentante del Sudtirol, e Karl Baumgartner, chef che ha saputo stupirci con i piatti più strani. Cominciamo a vedere una tavolata sospetta piena di ingredienti sparsi…. latte, pane, spinaci, formaggi, farina, uova…. SI FANNO I CANEDERLI!!!! 😀 Ma non prima di aver assaggiato i deliziosi manicaretti di Karl e dei vini tipici da capogiro (in tutti i sensi!), e non prima di aver visto un meraviglioso video che vi riproponiamo qui:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=0gXVLgB2OTU&list=UUu3prJ_yxLt42Jpr6VGVAew&index=1&feature=plpp_video[/youtube]

A pancia piena ci dirigiamo verso la tavolata degli ingredienti. Regola numero uno: formare delle coppie. Io ed Ely (la blogger di www.nellacucinadiely.it ) troviamo subito l’intesa. Pronti, partenza via! Scegliamo gli ingredienti, impastiamo, ridiamo di continuo, starnutiamo a causa del pepe e formiamo le nostre magiche palline di pane. Trascorre tutto così velocemente che in un attimo ci troviamo al momento del giudizio degli esperti che cuociono tutti i nostri esperimenti e in separata sede li assaggiano uno per uno segnando tutte le caratteristiche dei nostri piatti su un foglio.

Arriva il momento del risultato. Fiato sospeso. Perfetti per sapore, sapidità e consistenza. SIAMO NOI LE VINCITRICI!!!  E indovinate un po’? A settembre siamo invitate alla meravigliosa Sagra dei canederli che si terrà a Vipiteno!!! Non vediamo davvero l’ora…! 😀

Insomma, è stata veramente una serata meravigliosa, e di questo non possiamo che ringraziare tutti, chi ci ha invitato, l’ente Alto Adige/Sudtirol e non ultimo Ely, ormai socia di canederli per eccellenza.

Noi vi lasciamo sbirciare nella nostra esperienza con queste fotografie ma soprattutto…. con la ricetta vincitrice!! 😀

Ingredienti (per circa 30 canederli):
– 250 g di pane secco tipo arabo
– 5 cucchiai di farina 00
– 3 cucchiai colmi di farina di grano saraceno
– spinaci già lessati
– porro tagliato sottile
– 4 uova
– 100 g di pancetta dolce a tocchetti
– 150 g di gorgonzola
– latte qb
– sale qb
– pepe qb

Preparazione: Unire tutti gli ingredienti, impastare bene fino ad ottenere un composto il più possibile omogeneo (la superficie dei canederli dev’essere bella liscia! Se l’impasto sembra secco aggiungete il latte!) e formare delle palline grandi come mandarini. Far cuocere in acqua bollente per 10/15 minuti. Servire condendo a piacere con burro fuso e una spolverata di grana.






Canederlo dolce
Canederlo dolce


Archiviato sotto:Gnocchi, Primi Contrassegnato con:alto adige, canederli, canederli gorgonzola e spinaci, sagra canederli vipiteno, sudtirol

Post precedente: « Cheesecookie – Il nostro Taste da protagonisti!
Post successivo: Visto che sfida – Questo è social cooking! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ely

    17 Maggio 2012 alle 15:01

    Che gran bella serata e che sintonia!!!! E penso proprio che a settembre ci divertiremo il doppio avremo due giorni a disposizioni per vino e canederli :-))))) Un bacione cara!!!!

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      17 Maggio 2012 alle 15:07

      Io mi aspetto due giorni MERAVIGLIOSI! E vedrai, non potranno che essere così! Un bacione e grazie di tutto socia! :))

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA