• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • ascoli incontri
      • annunci donne milano bakeca
      • bakeca incontri biella
      • http://www.eatitmilano.it/testo-della-canzone-due-ragazzi-nel-sole-collage/
      • http://www.eatitmilano.it/trova-amici-apple-watch/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

We love Friuli

17 Luglio 2012 by 2 commenti

Ai fornelli con il Friuli, chef Andrea Gabin

Raccontare quello che è stato Per Tutti I Gusti – appuntamento con il Friuli – è davvero difficile. Banale, forse, ma avreste dovuto esserci (e noi c’eravamo grazie al fantastico Carlo Vischi che non possiamo che ringraziare per le belle emozioni che ci permette di vivere ogni volta) per poter immergersi nell’atmosfera, la passione, la dolcezza, il calore, il profumo che in dodici ore passate allo Sheraton Malpensa prima fra i fornelli del ristorante Il Canneto, con l’ottima compagnia e supervisione degli chef Enrico Fiorentini e Carlo Molon, poi al tavolo fra portate meravigliose, ci ha fatto sentire veramente in Friuli. Sarà stato l’ottimo prosciutto crudo San Daniele di Massimiliano Plett della prosciutteria DOK Dall’Ava, una goduria, soprattutto quello affumicato, da lasciare senza fiato, ma anche il Frico con crema di polenta ai peperoni, insalatina di stagione e quenelle di caprino dello chef Andrea Gabin (ristorante La Mondina di Lodi), che ci ha lasciato perfino la ricetta della sua creazione (stay tuned che nei prossimi giorni sarà anche vostra), ma il palato e l’umore ieri hanno davvero goduto.

 

Un altro che ci ha lasciato carpire tutti i suoi segreti è stato lo chef Alessandro Gavagna del ristorante La Subida di Cormòns che ci ha deliziati (a dir poco) con due piatti da leccarsi i baffi:

Micol Pisa "in cattedra"

i girini con funghi porcini (presto la ricetta anche su queste pagine) e il cervo con uova di trota e pistacchio, un abbinamento che migliore non si può e un filetto così tenero che si scioglieva in bocca. Ma poi c’erano le farine del Mulino Moras, l’aceto Sirk della Subida, i sorbetti e i gelati ai mille e più gusti della gelateria Della Negra (una meraviglia il sorbetto alla grappa), e gli ottimi vini di VillaJob, uno più buono dell’altro. Ad accompagnare poi chef e produttori, oltre a Mauro Pighin di Friultrota di San Daniele, un’altra friulana doc: Micol Pisa direttamente dalla scuola di cucina Mestoli e Padelle che ci ha svelato qualche accortezza (“non segreti, ma regole”, dixit) ai fornelli, ovviamente dal sapore totalmente friulano.

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:aceto sirk, andrea gabin, chef friulani, cucina friulana, farine moras, friultrota, gelati della negra, il canneto, la subida gavagna, micol pisa, per tutti i gusti friuli, prosciutti dok plett, villajob

Post precedente: « Rosso? Bianco? Rosato!
Post successivo: Tagliata di manzo con cracker al farro, porcini e polenta fritta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Virginie

    18 Luglio 2012 alle 10:04

    Bellissima esperienza! Grazie a tutti voi!

    Rispondi
  2. Michele paiano

    31 Luglio 2012 alle 06:46

    Grazie e w l’aceto di Uva

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA