• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri economici
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-con-negre/
      • incontri caserta bacheca
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-bacheca-avellino/
      • http://www.eatitmilano.it/donna-cerca-uomo-varese-e-prov/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Vespa Bianco 2009, storia di un incontro casuale con Joe Bastianich

17 Settembre 2012 by Lascia un commento

Protagonista di questo mio post il Vespa Bianco 2009, vino bianco friulano.  Friuli è sinonimo di grandissimi vini bianchi. Una certezza dunque. Ma questa bottiglia ha un che di speciale perché è firmata da un vero V I P, anzi, dovremmo dire V I M C, Very Important MasterChef!

Stiamo parlando di Joe Bastianich, il rigidissimo giudice di MasterChef, del quale ho appena terminato l’autobiografia. Dagli USA al Friuli and back: Joe “Masterchef” Bastianich ci racconta la storia del suo successo e di quello della sua famiglia in Restaurant Man,  autobiografia irriverente a metà strada tra Animal House e Wall Street.

Un libro che ho letto per caso e con non poche riserve, visto che dei tre MC italiani,  trovavo Bastianich il meno  simpatico… riserve cadute pagina dopo pagina,  a partire dal momento in cui ho appreso della sua passione per i Led Zeppelin, proprio come la sottoscritta.  “Io riesco a sentire il loro terroir: il delta del Mississipi, la costa californiana o il Nord Africa”…  ecco, è bastata questa frase a pag. 178,  seguita qualche riga più giù da:  “Il vino è un vero amore (…) Quando lo annuso il vino mi parla. Mi porta da un’altra parte (…) in una serie di luoghi“.

Led Zeppelin=Vino=Passione… Hey Joe, we have something in common, nonostante tutto!

Per un sottile quanto infallibile gioco di coincidenze, dopo essermi imbattuta nel suo libro, mi trovo ad avere l’occasione di degustare il  suo Vespa Bianco 2009  (lo si trova nella grande distribuzione o da Eataly, con prezzi che vanno dai 19 ai 26 euro). Un IGT, blend di vitigni internazionali (45% Sauvignon, 45%  Chardonnay) vinificati separatamente come il restante 10% di Picolit.  DOC Colli Orientali del Friuli.  Minerale, al naso fiori e frutti bianchi e tropicali  (pesca, mango), in bocca fresco, con una buona acidità e una buona persistenza, note balsamiche e di miele. Elegante e non invadente il risultato del passaggio in botte (botti da 400o litri per Chardonnay e Sauvignon, tonneau da 500 litri per il Picolit).  Una lavorazione complessa  per ognuno dei tre vitigni, poi miscelati e affinati in bottiglia. Il risultato? Al di là di tutto, ogni vino si esprime al meglio insieme al cibo:  pollo e tacchino arrosto, si legge nella scheda, ma anche dall’antipasto ai secondi. Noi lo abbiamo abbinato a del delicatissimo salmone al pepe rosa  accompagnato da un hummus di fave, pomodori e formaggio fresco. Ed il risultato ci è piaciuto: capace di esaltare i piatti ai quali abbiamo voluto abbinarlo e allo stesso tempo di rimanere piacevolmente se stesso.

Assolutamente da assaggiare!

Archiviato sotto:Vino Contrassegnato con:bianco, joe bastianich, vespa, vespa bianco bastianich, vino

Post precedente: « Norman – **
Post successivo: L’Osterì – ***½ »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA