• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • vacanze donne da sole
      • incontri aulla
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Osteria al 29 – ***

21 Settembre 2012 by Giada 1 commento

Nella nostra lunga (lunghissima) ricerca della pizza napoletana perfetta a Milano (impresa non certo facile) siamo incappati nell’Osteria al 29. Per questa pizzeria 3 stelline. Una buona pizza, che supera la sufficienza, ma…

Dove si trova: Corso Magenta 29, zona Cadorna

Tel.: 02 8693069

 

Tipologia del locale: pizzeria/osteria napoletana

GLI SPAZI: Molto piccolo lo spazio all’entrata, per fortuna c’è una saletta che è in grado di accogliere più ospiti. Tavoli rustici, legno scuro con tovaglie gialle. Ogni tavolo ha una rosa, molto carina l’idea, peccato che i recipienti usati a mo’ di vaso non siano eccezionali. Lodevole l’idea di usare al posto del vaso dei contenitori vuoti di aceto/olio ma le bottiglie sono un po’ malconce. Tante belle fotografie di Totò in bianco e nero sulle pareti, ma forse un po’ troppe.

IL CIBO: La pizza è mediamente buona, se conti di essere a Milano e, soprattutto, se conti che è fatta in un forno elettrico! D’altronde, come dice la padrona del locale “È l’impasto che conta”. Peccato che, proprio l’impasto, sia un po’ troppo pesante. Non ci sono piaciuti per niente, invece, la mozzarella usata, che è chiaramente pasta filante e non mozzarella, e il pomodoro: troppo, tantissimo. Primi e secondi piatti sono di una qualità discreta, semplici, a volte un po’ unti ma va beh, la cucina campana è anche questo.

I PREZZI: Per la zona (carissima) sono molto abbordabili: pizza margherita + bibita in lattina 9,50 euro.

ALTRO: Servizio velocissimo, personale molto affabile. Un grande difetto? È chiuso sia il sabato che la domenica!

 

Archiviato sotto:Pizzerie Contrassegnato con:milano, osteria al 29, pizza, pizza bordo alto, pizza napoletana, pizzeria napoletana, recensione, recensioni

Post precedente: « L’Osterì – ***½
Post successivo: Benvenuta alla nostra collaboratrice… misteriosa! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. paolo lorenzo serra

    24 Agosto 2016 alle 19:19

    salve sono serra salvatore, il titolare di questo ristorante, rispetto il suo parere riguardo l’impasto e il locale ma le assicuro che nella mia osteria usiamo sulla pizza solo mozzarella di latte vaccino e a richiesta di bufala, non è mai stata ne usata ne acquistata pasta filante in 20 anni, se desidera può venire quando vuole a controllare. la ringrazio dell’attenzione.
    distinti saluti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA