• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri cornuda
      • bakeca donne genova
      • flirtare con ragazzo fidanzato
      • cerco compagnia donna
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-per-matrimonio/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Ammucca – * ½

19 Ottobre 2012 by 1 commento

Quando ho adocchiato questa vetrina mi sono detta “Finalmente un posto in cui trovare un buon arancino!”. A seguire c’è stato un mormorio di consigli da parte degli amici “Tutto buono! Buonissimo! Magari evita gli arancini al salmone…”. Al salmone?!? E a quel punto mi è sorta qualche perplessità su cui è diventato necessario far luce per voi, miei cari lettori.

Ammucca gastronomia catanese

Dove si trova: Via Vittor Pisani, 14 – Zona Stazione Centrale
Telefono: 02 83439599 – 392 2790210
Tipologia del locale: gastronomia catanese
Orari: lun.-sab. 9.00-23.00

GLI SPAZI: Un locale minuscolo: vetrina con bancone su strada, cucina sul retro e tavoli, una decina, all’esterno sotto i portici di Via Vittor Pisani. Il cibo viene individuato al bancone, pagato alla cassa, ritirato al bancone o, in caso necessitasse di una scaldata, recapitato al tavolo.

IL CIBO: Dalla tradizione siciliana primi piatti, arancini, specialità di pasta di pane, crocchette, panelle, caponata. E cannoli, cassate, crispelle di riso. Detto così sembra veramente una succursale del Paradiso. Se poi, come me, siete appassionati di street food siciliano (cosa non farei per un arancino!)  vi sareste precipitatai a provare tutto.
Ho mangiato per voi gli arancini “al burro” (con prosciutto, formaggio e piselli) e la pasta alla Norma. E un micro cannolo perché non posso esprimere un giudizio su di un locale siciliano senza aver provato il cannolo.

Arancini al burro

Tutto una mezza delusione. Non denigro totalmente l’arancino il cui gusto complessivo era buonino, ma la frittura era troppo unta e il ripieno poco formaggioso e molto allungato con la besciamella.

La pasta alla Norma era fredda, il sugo di pomodoro non porticolarmente entusiasmante e poco amalgamato con le melanzane.
E ora veniamo al cannolo. Servito letteralmente gelato. Talmente piccolo da non aver quasi buccia, troppo pistacchio e quel poco di ricotta che sono riuscita a trovare era troppo dolce.

Cannolo piccolo

I PREZZI: accattivanti ma non bassissimi. Primi piatti  a 4 €, arancini 2,80 €, specialità in pasta di pane tra i 2,50 e i 4 €. Piuttosto cari i contorni a 3,50 €. Per 1 € avrete un cannolo microscopico ma se siete disposti a spendere fino a 2,50 € potrete prendere quello grande. Vasta scelta tra menù combinati dai 4 agli 8,50 €. Porzioni abbondanti.

Dalle 18.00 in poi aperitivo siciliano a 7 €. Effettuano consegne a domicilio e catering.

ALTRO: Se avete in mente i sapori degli stessi piatti che avete assaggiato in Sicilia questo non è il posto che fa per voi. E anche per una pausa pranzo non mi sento di consigliarlo: i piatti risultano difficilmente digeribili anche agli stomaci più tenaci (categoria a cui appartengo orgogliosamente). Probabilmente basterebbe usare condimenti di miglior qualità e cambiare un po’ più spesso l’olio della friggitrice.

Archiviato sotto:Street food Contrassegnato con:Ammucca, aperitivo, arancini, cannolo, gastronomia siciliana, pasta alla norma, recensioni, stazione centrale, street food milano

Post precedente: « Sformatino di quinoa e verdure profumato al limone
Post successivo: A tutta birra! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gatta Marta

    23 Ottobre 2012 alle 19:05

    Stavo già sgolosando al solo pensiero di poter rivivere,almeno per la parte culinaria,la mia vacanza sicula di maggio e invece…partecipo alla tua delusione con tanto rammarico 🙁
    Depenno questo posto come altri che si fregiano di nomi e promesse di gustare la vera cucina sicula e pensare che fare cose buone è così semplice!In compenso apprezzò sempre di più le tue recensioni,mi portano in giro per locali facendomi assaporare piatti sempre diversi…certo,in realta sei tu che mangi,ma è pur sempre un inizio,naturalmente in attesa di provarli di persona (solo quelli buoni però)
    Grazie petunia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA