• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • agenzia matrimoniale business
      • incontri massaggi varese
      • http://www.eatitmilano.it/trapunta-letto-singolo-ragazzo/
      • incontri br
      • http://www.eatitmilano.it/tutti-i-siti-di-incontri/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

A tutta birra!

22 Ottobre 2012 by Lascia un commento

La sala di cottura

In una bella mattina d’autunno Petunia si avvia alla scoperta del luogo e del modo in cui nasce la 7 luppoli, birra autunnale del Birrificio Angelo Poretti. La fabbrica di Induno Olona (Va) non offre solo lo spettacolo degli edifici Jugendstil realizzati agli inizi del secolo scorso, ma ci affascina con il racconto della vita di Angelo Poretti, intraprendente emigrante che ha trovato la sua personale America nell’Impero austro-ungarico da dove portò una  moglie boema e le ricette delle birra che ancor oggi vengono usate nel birrificio che porta il suo nome.

Quel che più colpisce sono i principi su cui poggia la produzione del Birrificio Angelo Poretti: antiche tradizioni e grande attenzione per l’ecologia. Questa fabbrica, che sembra catapultarci in un’altra epoca, è ottimizzata per produrre al meglio e nel pieno rispetto dell’ambiente.

L’estetica d’altri tempi non è sinonimo di immobilità. Se l’acqua per fare la birra è ancora quella purissima  di una sorgente locale a cui tutti accorrevano alla ricerca di una guarigione miracolosa, e la sala di cottura, con le sue caldaie in rame scintillante, è stata conservata esattamente come agli inizi del Novecento,  in realtà tutto è pervaso da una forte propulsione innovativa. Scopro che Carlsberg usa questo la fabbrica di Induno Olona, relativamente piccola ma con un volume produttivo significativo, per testare miglioramenti impiantistici e progetti pilota che verranno man mano estesi a tutta la produzione del gruppo. Ad esempio la filtratura della birra non avviene impiegando le farine fossili ma filtri a membrana che permettono di ottenere una birra più ricca di elementi preziosi. Le analisi del prodotto non sono effettuate alla fine del ciclo, come si faceva fino a qualche anno fa, ma sono gli stessi operai  ad eseguirle durante il processo per correggere gli scompensi. Sistema efficace, visto che il 98% del prodotto non necessita di alcun affinamento prima dell’imbottigliamento.

Orgoglio del Birrificio Poretti è il sistema di spillatura DraughtMaster presso i bar-ristoranti. Sostituendo il fusto tradizionale in acciaio inox con uno in PET, non solo si eliminano i costi ecologici della riconsegna del fusto (che ora si può tranquillamente riciclare nel sacco della plastica), ma si evita anche l’uso di acidi per ripulire l’acciaio e si offre al consumatore una birra meno addizionata di CO2. Quando i clienti Carlsberg Italia avranno sostituito  tutti i fusti in acciaio tradizionali con il nuovo sistema di spillatura ci sarà un risparmio globale di CO2 equivalente a circa 170.000 nuovi alberi!

Inoltre il Birrificio Poretti, partner di ALMA La scuola internazionale di alta cucina, sta promuovendo l’uso della birra non  solo come bevanda, ma anche come ingrediente in cucina. E io non posso resistere alla tentazione: la prossima settimana ho già organizzato una cena a base di ricette alla birra con un bel gruppo di amici.

L'innovativo fusto in PET

Alla fine della visita posso forse sottrarmi all’offerta di degustare una birra? Nein! Visto il sole e la temperatura primaverile opto la versione estiva della 7 luppoli, la Summer Cascade, con il suo retrogusto al pompelmo. Sorseggiata sul terrazzo della splendida villa liberty voluta da Angelo Poretti con un incantevole vista sul parco e sul suo stabilimento fa proprio voglia di esclamare prosit!

Birrificio Angelo Poretti

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:ALMA, birra, Birrificio Angelo Poretti, Carlsberg Italia, DraughtMaster, ecologia, green, produzione birra, ricette con la birra, spillatura

Post precedente: « Ammucca – * ½
Post successivo: I vini del Veneto: passione, nobiltà, tradizione »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA