• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri fvg
      • incontri in pistoia
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Scottata di tonno ai sapori del Sud

31 Gennaio 2013 by Giada 2 commenti

Datterini Così Com’è. Me li hanno decantati tutti, dalla prima all’ultima persona che li ha assaggiati. Quest’entusiasmo nei confronti di questi pomodorini, alla fine, mi ha fatto venire una voglia pazzesca di provarli! Sono poi dei pomodorini, direte voi. E invece no. Perché, ve lo garantisco, sono qualcosa di eccezionale. Certo, prima di assaggiarli, però, volevo trovare una ricetta che gli desse il giusto risalto. Come al solito, mi è venuto in aiuto papà (sì lui, il solito membro del team Eat it! Milano che si rifiuta di scrivere sul blog ma che spadella dal mattino alla sera e ci prepara la maggior parte dei piatti che vedete sul blog). Ha ideato per voi (e per noi) questo meraviglioso tonno fresco: da far girare la testa. Godetevelo. Intanto rimugianiamo sulla prossima ricetta con i datterini…gialli!

Ingredienti (per una porzione):
– 1 bistecca di tonno fresco
– semi di papavero
– 10 pomodorini datterini rossi, al naturale, Così Com’è
– 5 olive
– 4/5 capperi di Pantelleria sotto sale
– un rametto di maggiorana
– origano
– sale
– olio
– 1 cipollotto

Preparazione: passare il tonno nei semi di papavero, avendo cura che venga totalmente ricoperto dai semini neri. Tagliare fine il cipollotto. In una padella mettere un filo d’olio, far soffriggere poco il cipollotto tritato fine e aggiungere pomodorini, olive, capperi, maggiorana e origano.  Far scottare il tutto. In un’altra padella, far scottare il tonno (i minuti di cottura sono a vostro piacimento): prima da un lato, da solo, poi passare al secondo lato aggiungendo il contorno precedentemente preparato. Salare e servire.

Archiviato sotto:Pesce, Secondi Contrassegnato con:capperi, così com'è, pomodori datterini, sale, scottata, scottata di tonno, tonno

Post precedente: « Birra Moretti e cucina d’autore: il piacere in abito da sera
Post successivo: Tra le spezie e la birra »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. domini web

    2 Febbraio 2013 alle 11:57

    ottima ricetta

    ma dove si trovano i semi di papavero?

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      4 Febbraio 2013 alle 08:52

      Ciao! Li trovi nei grandi supermercati, reparto spezie solitamente. Tanto per intenderci, li trovi anche nelle classiche boccette della Cannamela 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA