• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • ragazzo cerca signora
      • conoscere gente bologna
      • trova il tuo ragazzo ideale
      • bakeka incontri reggiocalabria
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Tra le spezie e la birra

4 Febbraio 2013 by Lascia un commento

Per un attimo sono tornata piccola piccola, nella drogheria della mia nonna, con tutti i cassettini etichettati con i nomi delle spezie, che ai tempi si chiamavano tranquillamente droghe. Non sono caduta in un buco spazio temporale ma ho ascoltato Liana Baccelli al The Hub Hotel che ci ha parlato in modo  spontaneo e caloroso delle centinaia di spezie e erbe aromatiche che la Fabbrica Italiana Droghe  importa e lavora.
Una carrellata su pepe nero, bianco e rosso, pepe di Szechuan (che attenzione non è pepe ma viene comunemente chiamato così per la forma della sua bacca), curry, cannella in stecca e il mitico Arromix (un battuto di sale marino, salvia, rosmarino e aglio) durante la quale Liana si è profusa in racconti, aneddoti e consigli. Prima di tutto se volete del pepe è meglio evitare quelli già ridotti in polvere ma preferire quelli in grani dotandovi di un macinapepe. Se invece trovate delle spezie scadute ne vostro armadietto della cucina cosa fare? Annusarle! Se emanano ancora dell’aroma potete tranquillamente usarle, mentre se sono inodori sarebbero semplicemente inutili per insaporire i vostri piatti.
E a proposito di curry, miscela di numerose spezie, in India ne esistono di improponibilmente piccanti per il mercato italiano ma la Fabbrica Italiana Droghe ne propone comunque ben cinque miscele diverse. Forse che abbia trovato un mio fornitore senza bisogno di andare fino a Londra per trovarne uno buono?

Nel corso della serata siamo stati intrattenuti dai piatti della brigata di cucina del Mirror Lounge  capeggiata da Sandro Mesiti coadiuvato da Ernesto “Erny” Lombardo. Due parole su questo personaggio: chef monzù (storpiatura napoletana del francese monsieur, il cuoco di corte ner Regno delle Due Sicilie), scugnizzo dei fornelli, testimonial delle pentole in ghisa Le Creuset in cui ha fritto davanti ai nostri occhi una splendida paranza. Da vera fanatica di Le Creuset non potrò mai perdermi il suo libro in uscita presso Trenta Editore.
Straordinaria la birra del  Birrificio del Forte di Pietrasanta (Lucca). Il logo è un nerboruto bagnante – il Forte- in costume inizio Novecento, le etichette sono una più bella dell’altra, le birre dai nomi peculiari  -Gassa d’Amante, 2Cilindri,La mancina e Regina del Mare-  hanno un gusto spettacolare.  Non vi resta che assaggiarle! Inoltre se siete appassionati in materia tenete d’occhio il sito di In Fermento Festival delle Birre artigianali.
La Pasta Martelli di Lari (Pisa) è talmente buona che ad esaltarne la consistenza è bastato un semplice condimento con aglio, olio e peperoncino.
E come scordare la selezione di formaggi del Caseificio Marovelli di San Romano in Garfagnana (Lucca)? Grazie mille a Romina Marovelli del bagiolo usato nella preparazione del miglior flan di broccoli mai mangiato (uno di questi giorni vi proporrò la mia versione della ricetta). E se ve lo dice Petunia, credeteci!


Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:7Gr., Birrificio del Forte, carlo vischi, Caseificio Marovelli, Ernesto Lombardo, Erny Lombardo, eventibirra, Fabbrica Italiana Droghe, FID, In Fermento Festival delle Birre Artigianali, Le Creuset, Liana Baccelli, milano, Mirror Lounge, Pasta Martelli, Romina Marovelli, sandro mesiti, the hub hotel, Toscana, Trenta Editore

Post precedente: « Scottata di tonno ai sapori del Sud
Post successivo: Insalata alla Cavour »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA