• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontro di preghiera per ragazzi sull'avvento
      • incontri taranto donne taranto
      • conoscere ragazze a malta
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Joia – ****½

26 Marzo 2013 by Lascia un commento

Amanti dell’altissima cucina ascoltate quanto abbiamo da raccontarvi sulla nostra visita da Pietro Leeman. Perché non si è trattato semplicemente di cena superlativa ma di un’ esperienza filosofica di benessere: un’alimentazione curata ci rende “più leggeri, più lucidi ma sicuramente anche più felici”. Da cui il nome del ristorante nato nel 1989 dall’unione dei termini inglese e italiano per definire la gioia, di vivere e di mangiare. Sì, anche le verdure, che tanti snobbano perché poco saporite. Odiate le verdurine? Da Pietro Leemann potrete scoprire un mondo di sapori inimmaginabili.
Se invece siete davvero dei verdure-dipendenti, per voi il Joia sarà il Paradiso. La sua stella vegetariana brillerà nel vostro personalissimo firmamento.

Serendipity nel giardino dei miei sogni

Serendipity nel giardino dei miei sogni

Dove si trova: Via Panfilo Castaldi, 18 zona Porta Venezia
Telefono:
02 -29522124
Orari:
dal lunedì al venerdì 12.20-14.30 e 19.30 -23.00, sabato 19.30 -23.00

http://www.joia.it/

Tipologia del locale: ristorante di alta cucina naturale

GLI SPAZI: Due sale rivestite di parquet lucido e arredate semplicemente. Luci soffuse, tavoli ampiamente distanziati che regalano il massimo della tranquillità a tutti i commensali. Alle pareti dei dipinti murali che riprendono concetti filosofici di benessere ed equilibrio tra l’uomo e l’ambiente naturale.

IL CIBO: Semplicemente eccezionale. Io ammetto di essere una grandissima consumatrice di verdure e quindi “di parte”, ma vi assicuro che la cucina di Pietro Leeman è oltre ogni schema. La lettura dei nomi e delle spiegazioni poetiche dei piatti sul menù si è trasformata in un gran divertimento ad ogni boccone.
Vi assicuro che Serendipity nel giardino dei miei sogni o Raviolo a mano non sono dei semplici nomi ad effetto ma rispecchiano un lungo lavoro intellettuale e il tripudio si una sapientissimo e intelligente modo di cucinare dello chef. Se siete dei sostenitori che per esser salubre un piatto debba essere un po’ triste e senza sapore, la cucina di Leeman non fa per voi. Tutto ciò che ho assaggiato era leggero ma aveva un gusto ben determinato, tanto che ogni piatto meriterebbe una lunga recensione apposita. Mi limito a descrivervi la sensazione provata assaggiando Sotto una coltre tenue: Passeggiata invernale nel bosco in cui una schiuma eterea ma gustosa occultava i sapori e la consistenza della ricotta affumicata, della salvia croccante, delle noci tostate, del sedano, delle castagne e di altro ancora creando una sorpresa divertita ad ogni boccone. Mangiare verdura può trasformarsi davvero in un’esperienza sensazionale.
A noi piace l’attenzione per gli ingredienti di primissima scelta, biologici e biodinamici, che al Joia diventa una scelta ecologica, oltre che etica, per preservare il paesaggio naturale oltre a quello “interiore”.
Sul sito di Joia potete trovare alla voce Alta cucina naturale una serie di ricette in cui cimentarvi.
Armai avrete capito che la mia comprensione dell’universo vino è molto ridotta, ma a detta della mia amica sommelier la carta dei vini è notevole e curata. Per accompagnare la cena noi abbiamo optato per una selezione di tre vini nobili di medio corpo.

I PREZZI: Prezzi in linea con la caratura del ristorante. Potrete consultare il menù con prezzi sul sito per decidere quando e se provarlo. Sappiate che i menù degustazione spaziano dai 75 ai 110 €, la selezione di vini dai 15 ai 30 €.
Disponibile la formula “Prenota il tuo sconto” per cui se si prenota una cena con tre mesi d’anticipo si otterà il 50% di sconto, con due mesi il 40%, su qualsiasi piatto o menù.

ALTRO: Personale di sala preparatissimo, forse un po’ incalzante rispetto alla filosofia armonica del locale.
Nel menù è specificato che tutti piatti sono preparati senza uova e quali sono preparati senza latticini  e glutine, in modo da dare ampia scelta anche a chi soffre di intolleranze o semplicemente per scelta non ne mangia.
Nella sala davanti alla cucina è in funzione il bistrot Joia Kitchen, in cui vengono proposti piatti a prezzi contenuti, a pranzo si può gustare un piatto con soli 10 €. Per prenotare basta chiamare specificando che si vuole mangiare al Kitchen.
Perché quattro stelline e mezza e non cinque? Alcuni piccolissimi particolari dell’arredamento di sala potrebbero essere migliorati e confidiamo nel fatto che accadrà presto.

Gong
Gong
Ricordi d'infanzia
Ricordi d’infanzia
Maggese
Maggese
Serendipity nel giardino dei miei sogni
Serendipity nel giardino dei miei sogni

Ravioli
Ravioli
Oh mio caro pianeta
Oh mio caro pianeta
Uovo apparente
Uovo apparente


Archiviato sotto:Cucina italiana, Ristoranti Contrassegnato con:Joia, Joia Kitchen, milano, Pietro Leeman, recensione, recensioni, ristorante, ristorante vegetariano

Post precedente: « Cibo a regola d’arte: la versione di Carlo (Cracco)
Post successivo: Chinese Box – **** »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA