• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • avere 30 anni ed essere single
      • uomo cerca donna catania
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Budino al rum e amaretti (in pentola a pressione)

14 Maggio 2013 by Giada 4 commenti

Incuranti delle superstizioni che circondano questo oscuro oggetto –tutte riguardanti possibilità di esplosione- e superata la nostra sostanziale indifferenza per la cottura al vapore abbiamo finalmente fatto il grande passo: ci siamo procurati una pentola a pressione!
Dopo aver cucinato tutte le cose più ovvie (verdure, polli, pesci, minestroni,… No, il risotto no. Quello mi rifiuto!) abbiamo sentito in giro la voce che vi si potessero anche cucinare budini di ogni genere e caso. Budini? Sì, signori miei! BUDINI!
Ci siamo documentati prima sulla Bibbia in materia, il volume La pentola a pressione di Elena Spagnol, e poi in 3 minuti (sono serissima) abbiamo cotto un ottimo budino.

budino-al-rum-e-amaretti-in-pentola-a-pressio-L-357u4hIngredienti (per 6 pirottini da 8,5 cm)

– 3 uova (1 intero e 2 tuorli)
– 70 gr di zucchero
– 250 ml di latte
– 100 gr di amaretti
– 3 cucchiai di rum
– 4 cucchiai di cacao amaro

Preparazione: Sbriciolate gli amaretti e bagnarli con il rum. Sbattete i tuorli e l’uovo intero con lo zucchero. Quando sono ben amalgamati unite il latte  e mescolate bene. Aggiungete pian piano il cacao.

Sul fondo di ognuno dei sei pirottini distribuite gli amaretti bagnati con il rum e versate sopra il composto liquido.
Mettete nella pentola a pressione mezzo bicchiere d’acqua e accomodatevi gli stampini. La nostra è una pentola da 5 litri e ha accolto tre stampini per volta.  Mettetela sul fuoco a fiamma vivace. Al sibilo riducete la fiamma al minimo e da quel momento calcolate 3 minuti di cottura. Se sentite che i pirottini in ceramica tintinnano non vi spaventate, è tutto normale.
Aprite la pentola e per fermare la cottura versatevi subito acqua fredda, stando ben attenti a non bagnare i budini. Togliete dalla pentola e fate raffreddare.

Io non ringrazierò mai abbastanza Elena Spagnol per aver scritto questo libro utilissimo, La pentola a pressione, edito da Tea, che toglie ogni dubbio su qualsiasi tempistica di cottura e  sfata il mito della pentola a pressione come mezzo da utilizzare esclusivamente per cotture lunghe. In realtà ci si può fare parecchie cose, riducendo a un quarto i tempi di cottura di quelli necessari in pentola tradizionale.

Il volume, che io possiedo in edizione economica, non è illustrato ed è suddiviso in capitoli tematici – Minestroni, zuppe e creme; Risi e Risotti; Paste e Pastasciutte; Salse e Sughi; Carni; Uova; Pesci; Verdure e Preparazioni dolci-. Ricette chiarissime e molto semplice nelle istruzioni: la signora Spagnol vi leverà da ogni impaccio nell’uso di quello che smetterà di sembrarvi uno strumento diabolico e si trasformerà in un’ottima amica.

Archiviato sotto:Al cucchiaio, Dolci Contrassegnato con:amaretti, budino, cioccolato, cottura al vapore, dolci, pentola a pressione, ricetta, Rum

Post precedente: « Boerék alla feta
Post successivo: Te lo do io il culatello! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Erica Di Paolo

    15 Maggio 2013 alle 07:02

    Tu hai dell’incredibile……. Ti dirò che la mia curiosità di tenere in casa una pentola a pressione (sì, perché confesso di non averne mai avuta una) sta arrivando al capolinea della realizzazione: acquisto in vista!!!! E ovviamente la inaugurerò con i tuoi super budini!! Sei mitica!

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      15 Maggio 2013 alle 07:43

      Ma no il vero genio è Elena Spagnol che ha scritto un meraviglioso libro sulla pentola a pressione! 😀 noi sperimentiamo e basta 😉 comunque tanti hanno avuto brutte esperienze con la pentola a pressione ma a noi non è mai successo niente. Anzi, la adoriamo! :)))

      Rispondi
  2. Erica Di Paolo

    15 Maggio 2013 alle 08:45

    Io la proverei solo per questi budini….hihihihihi…. Budini a gogò!!!!!! 🙂

    Rispondi
  3. Petunia Ollister

    15 Maggio 2013 alle 09:56

    Un grazie sincero per quanto scrivi: girerò parte dei complimenti a Mr.Ollister che si è presentandosi a casa una sera, brandendo libro e pentola a pressione! Da quel momento è stato un esperimento riuscito dopo l’altro. Sarai soddisfatta, vedrai!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA