• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • annunci per donne sole
      • donne da incontrare con foto
      • incontri single cattolici
      • donna cerca donna bologna
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Si va in gondola!

4 Giugno 2013 by Lascia un commento

I cicchetti del Vecio fritolin

I cicchetti del Vecio fritolin

A quest’evento del ciclo #mirrorslurp del The Hub Hotel stavolta è stata l’occasione per incontrare la cucina veneziana dello chef Daniele Zennaro, ristorante Vecio Fritolin, associata con tocchi di milanesità apposti da Sandro Mesiti del Mirror Lounge del The Hub Hotel.

Prima di raccontarvi della cena lasciatemi spendere due parole sulla presentazione del volume Decorazioni gourmet di Cinzia Boggian, edito da Trenta Editore.  La cosa buffa e carina è che avevo intravisto Cinzia in un’altra occasione, poi l’ho seguita su Twitter. Quando Carlo Vischi l’ha presentata oltre che come autrice di decorazioni per la tavola come proprietaria, insieme al marito e al cognato, i fratelli Portinari, del due volte stellato ristorante La peca di Lonigo (Vi) ho realizzato che sapevo molto delle sue giornate grazie a Instagram. Solo che su questo social per me non era Cinzia Boggian ma solo l’anonima @cibipeca. Che voi ci crediate o no ci siamo salutate come vecchie amiche! Potenza dei social!
Dopo quest’esordio degno di Raffaella Carrà un applauso per Cinzia, vera e propria maga dalla manualità. Con cose normalissime come pasta, tappi, scatolette vuote, caramelle, riesce a creare spiritosissimi ed economiche decorazioni per i tavoli del suo ristorante. Quel che poi colpisce di lei è il modo semplice e pacato con cui racconta le sue piccole creazioni, la sua timidezza nel proporle per la prima volta e la grande felicità nel veder apprezzati questi piccoli capolavori.  Cinzia si è sempre dedicata all’arredamento ma ora è la responsabile di sala di un prestigioso ristorante quindi potete immaginare come creatività e buon gusto siano le prime caratteristiche che una persona nota in lei.
In questo volume troverete, spiegate in modo semplice, più di cinquanta idee per i centrotavola più divertenti che abbiate mai visto.

Irina Freguia, la proprietaria del Vecio Fritolin, persona sorridente e molto comunicativa, ci ha rivelato che  “L’ingrediente segreto di ogni pietanza è Venezia” e abbiamo avuto l’occasione di accorgercene dai deliziosi cicchetti – letteralmente stuzzichini, in veneziano –  preparati per accompagnare l’aperitivo – Bardolino Chiaretto spumante del consorzio tutela vino Bardolino doc , e birra Bitter del Birrificio artigianale veneziano -.

A seguire la cena preparata a quattro mani di cui vi lascio il menù descrittivo e la galleria fotografica

Amouse bouche a cura di Sandro Mesiti
Caramelle di ricciola e patate rosse

Antipasto a cura di Sandro Mesiti
Carciofo viloletto di Sant’Erasmo in due cotture – fritto e arrosto – e filetto di sgombro all’olio

Primo a cura di Daniele Zennaro
Risotto con riso carnaroli La Fagiana alla birra la Furia Nera, con margarote e germogli di coriandolo

Secondo a cura di Daniele Zennaro
Da Sant’Erasmo alla Barena: uno scrocio di sapori e colori della laguna veneziana fra le barene e l’isola di Sant’Erasmo – lumache, carciofini, salicornia germogli e fiori-

Dolce a cura di Sandro Mesiti
Caldo freddo da Milano – sformatino caldo con gelato al profumo di sambuco –

Abbiamo sorseggiato dell’eccellente Valdobbiadene Prosecco Superiore Crede Brut di Bisol, della Furia Nera del Birrificio artigianale veneziano e del Bardolino 2012 del consorzio tutela vino Bardolino doc.

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:Birrificio artigianale veneziano, Bisol, Carciofo viloletto di Sant'Erasmo, Cinzia Boggian, consorzio tutela vino Bardolino doc, Daniele Zennaro, Decorazioni gourmet, Irina Freguia, La peca, Mirror Lounge, mirrorslurp, riso carnaroli La fagiana, sandro mesiti, the hub hotel, Trenta Editore, Vecio Fritolin

Post precedente: « Mi sono mangiata tutto il Taste 2013
Post successivo: Mica, michetteria milanese – **** »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA